Kike García è il quinto acquisto dell’Espanyol

L’attività all’interno delle officine dell’Espanyol è intensa, con la dirigenza sportiva che si sta concentrando fortemente sul suo obiettivo principale: ricostruire la squadra di Manolo González per evitare difficoltà nella lotta per la permanenza nella divisione. Venerdì è stato ufficializzato l’ingaggio di Kike García (35 anni), un giorno dopo la firma del portiere Marko Dmitrovic.

L’attaccante si presenta come un libero, avendo risolto il contratto con l’Alavés, seguendo così la tendenza degli altri quattro nuovi arrivi. Kike entra a far parte della rosa insieme a Hugo Pérez, Marcos Fernández, Miguel Rubio e Marko Dmitrovic.

Giunge a costo zero dall’Alavés, dove ha realizzato 13 reti nella scorsa stagione, il suo miglior risultato in Primera División, contribuendo significativamente alla salvezza del club. Originario di Cuenca, Kike ha fatto il suo ingresso nella massima serie con la SD Eibar, dove è diventato un pilastro del team, guadagnandosi l’affetto dei tifosi di Ipurua. Dopo sei anni con la SD Eibar, ha trasferito a Osasuna per poi approdare al Deportivo Alavés, l’ultima squadra nella quale ha militato nel massimo campionato. Kike, così come Dmitrovic, rappresenta una scelta importante e personale di Fran Garagarza, con il quale ha già condiviso esperienze all’Eibar. È interessante notare che lì ha anche giocato con Dmitrovic, Tejero ed Edu Expósito, tutti attualmente in forza all’Espanyol e con i quali avrà l’opportunità di riunirsi. Con il suo arrivo, Kike non apporterà solo gol, ma anche esperienza e personalità a una squadra che continuerà a lottare per evitare difficoltà in Primera. È un atleta di grande fiducia per il direttore sportivo e si unisce per rinforzare l’attacco insieme a Javi Puado e probabilmente anche a Roberto Fernández.

È fondamentale avere un giocatore esperto e un attaccante con ancora molto da offrire per completare la rosa. È in attesa l’ufficializzazione del rinnovo del capitano e della conferma del giovane attaccante Under-21, evidenziati in rosso.

L’Athletic sta vivendo un suo personale ‘Giorno della marmotta’

Iosu Rivas ha dichiarato: “L’intento del Sanse è quello di educare, ma all’interno di questo processo c’è anche la competizione e la volontà di vincere ogni giorno, e adesso stiamo puntando a un traguardo davvero significativo.”