L’Athletic inizia la sua stagione a San Mamés

L’Athletic ha ricevuto il calendario della Liga per la stagione 2025-26, che, come nelle stagioni precedenti, presenta una struttura asimmetrica. Sotto la guida di Valverde, la squadra debutterà nel torneo con due partite consecutive a San Mamés, affrontando il Sevilla e il Rayo Vallecano.

Il match contro gli andalusi si svolgerà nel week-end del 16 e 17 agosto, mentre alcuni incontri della prima giornata potrebbero tenersi il 14 e 15 agosto. La sfida contro il Rayo, che ha visto un’impressionante crescita nella scorsa stagione, è programmata per il 23 o 24 del mese successivo.

Il primo derby stagionale avverrà nel quarto incontro del programma, contro l’Alavés, sempre a Bilbao, dopo un’uscita contro il Betis al Benito Villamarín. Dunque, tre delle prime quattro gare del campionato si svolgeranno davanti ai tifosi dell’Athletic. Inizialmente, si presenta come un buon inizio per accumulare punti, un’opportunità che si ripeterà anche nelle partite successive: si giocherà contro Valencia, Villarreal ed Elche in trasferta, e Girona, Mallorca e Getafe in casa. Particolarmente interessante sarà la sfida con l’Elche, poiché sulla panchina avversaria siederà Eder Sarabia, figlio di un ex attaccante dell’Athletic che ha conquistato il titolo negli anni ’80.

Il derby contro la Real Sociedad è fissato ad Anoeta all’undicesima giornata del calendario, mentre il ritorno a San Mamés avverrà il 31 gennaio o 1 febbraio, segnando l’inizio del girone di ritorno del campionato.

I derby rimanenti

Il prossimo incontro di rivalità con l’Alavés si disputerà il 3 maggio allo stadio Mendizorrotza. Osasuna affronterà i leoni nella diciottesima giornata e si recherà al Botxo verso la conclusione della stagione, precisamente il 21 o 22 aprile.

Tra i match con maggiore suspense c’è sicuramente quello contro il Barça, in seguito alle controversie emerse quest’estate riguardo all’interesse per l’acquisto di Nico Williams. Questa situazione è ancora in fase di definizione, poiché il club catalano deve saldare il costo totale della clausola di rescissione, fissata a 58 milioni più 4 per il tasso d’inflazione. I leoni giocheranno al Camp Nou nella tredicesima giornata (22 e 23 novembre), mentre i culés arriveranno a Bilbao all’inizio del 2026 (7 e 8 marzo) durante la giornata 27. I tifosi del Athletic avevano già manifestato il loro disappunto nei confronti degli azulgrana lo scorso 25 maggio, quando l’Athletic li ha accolti con un corridoio in onore del titolo di campione di Liga.

Il primo incontro classico contro il Real Madrid si svolgerà nella diciottesima giornata (10 e 11 novembre) e i leoni affronteranno una dura prova, visitando il Santiago Bernabéu il 23 o 24 maggio del 2026. La squadra allenata da Xabi Alonso ha conquistato ieri un posto nei quarti di finale del Club World Cup attualmente in corso negli Stati Uniti, dopo aver battuto la Juventus con un gol di scarto.

Il Athletic inizierà la preparazione estiva il 9 luglio con i previsti controlli medici e la prima seduta di allenamento.

L’Athletic non riesce a conquistare il proprio incontro d’apertura in campionato da cinque anni

Settantacinque anni da un celebre gol di un calciatore dell’Athletic: “Il calcio inglese non esiste più”