L’Atlético de Madrid ha ufficializzato l’acquisto del terzino sinistro Matteo Ruggeri, che giocherà con la squadra per i prossimi cinque anni, fino al 30 giugno 2030. Arrivato dall’Atalanta, dove ha militato a livello giovanile e con la nazionale Under-21, il trasferimento è avvenuto per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, comprensiva di bonus legati alle prestazioni.
La squadra di Bergamo ha avuto un ruolo fondamentale nella sua carriera, soprattutto dopo una breve esperienza alla Salernitana, dove ha trovato il suo riscatto grazie alla ‘Dea’. Tuttavia, il suo vero successo è avvenuto circa due anni e mezzo dopo, essendo originario di San Giovanni Bianco, nella provincia di Bergamo.
Da novembre 2022, Ruggeri ha avuto un maggiore spazio nel sistema di gioco di Gian Piero Gasperini, che ora allena la Roma, culminando in una stagione 2023-2024 molto positiva. Durante quel periodo, ha partecipato a 48 match, di cui 42 come titolare, segnando due reti e fornendo cinque assist, consolidando così il suo valore all’interno della squadra. Anche all’inizio della stagione successiva ha mantenuto il suo status, ma ha subito un calo nel finale dell’ultima stagione. Nella compagine 2024-2025 ha preso parte a 38 gare, di cui solo quattro come titolare nelle ultime 21. Una volta ufficializzato il suo passaggio all’Atlético, il calciatore ha voluto lasciare un messaggio affettuoso ai tifosi e all’Atalanta: “Portare la mia città nel cuore è una grande responsabilità. Nessuna parola potrebbe esprimere cosa significhi per me l’Atalanta, essendo bergamasco, supporter e un ragazzo cresciuto nelle giovanili”, ha dichiarato l’italiano.
“Quando sono arrivato a Zingonia, ero un ragazzo spensierato, innamorato del calcio, con il grande sogno di esordire e condividere la gioia con la mia gente allo stadio comunale… Oggi, a quattordici anni di distanza, quel sogno si è avverato, e riuscire a portare il primo grande trofeo della nostra storia a Bergamo è qualcosa di straordinario e inimmaginabile. Ripensando al mio percorso, è stato davvero un viaggio indimenticabile”, ha continuato. “Voglio esprimere la mia gratitudine a coloro che hanno reso tutto ciò possibile: al club Atalanta, alla famiglia Percassi, a tutti coloro che lavorano a Zingonia, al signor Gasperini, che ha creduto in me, e infine a tutti i miei compagni, ai quali auguro il meglio. Mentre scrivo queste righe con emozione, desideravo dedicare un pensiero speciale a tutti i bergamaschi che hanno festeggiato e sofferto con me per i colori nerazzurri. Porterò sempre tutti voi nel mio cuore e il motto che per noi rappresenta tutto, «SEMPRIMI A VESTIRE LA MAGLIA», rimarrà per sempre un mio punto di riferimento. Addio Bergamo, addio Atalanta”, ha concluso il nuovo acquisto dell’Atlético.