L’Atlético de Madrid è già al lavoro per la stagione 2025/26, affrontando vari aspetti, con particolare attenzione al mercato dei trasferimenti, che è l’argomento che preoccupa maggiormente i tifosi. Fino ad ora, il club ha ufficializzato due nuovi acquisti.
La squadra spagnola prevede un investimento significativo durante l’estate, simile a quello dell’anno precedente. Finora ha speso 59 milioni di euro per trasferimenti fissi e 16 per variabili, acquisendo Álex Baena (42+13) e Matteo Ruggeri (17+3).
Sono in corso trattative per l’acquisto di Johnny Cardoso, centrocampista del Betis, e si continua a lavorare per strappare Cristian ‘Cuti’ Romero, difensore argentino del Tottenham. In aggiunta, si potrebbe procedere all’ingaggio di un esterno veloce e, possibilmente, di un terzino destro, a seconda delle eventuali cessioni.
Oltre a queste dinamiche sportive, il club sta anche pianificando una pre-stagione non convenzionale, poiché ha concluso la sua ultima campagna più tardi rispetto ai maggiori competitor, a causa della sua partecipazione al Mondiale per Club. La sua avventura nel torneo FIFA non si è protratta a lungo, evitando così di raggiungere le fasi ad eliminazione, cosa che avrebbe potuto ritardare ulteriormente l’inizio del nuovo anno calcistico e, probabilmente, l’inizio di LaLiga.
La squadra di Simeone è stata eliminata nella fase a gironi, ma avrà comunque tempo per prepararsi alla nuova stagione, anche se in modo diverso, considerando che disporrà solo di tre settimane prima dell’avvio del campionato, previsto per il weekend del 16/17 agosto. L’Atlético è già consapevole di debuttare al Cornellà El Prat contro il RCD Espanyol, in attesa di conoscere la data e l’orario specifico del match inaugurale.
A partire dal 21 luglio, data in cui il gruppo riprenderà le attività dopo le vacanze, rimangono alcuni aspetti da definire prima del debutto ufficial. Questa pretemporada si preannuncia più breve del solito, limitata a sole tre settimane, il che richiederà un’intensificazione del lavoro. Tuttavia, il team tecnico non ha intenzione di rinunciare a una delle tradizioni estive: il consueto ritiro a San Rafael, fondamentale per la preparazione atletica e tattica. Quest’anno non durerà due settimane come in passato, ma si svolgerà in un’unica settimana, dal 21 al 27 luglio, periodo durante il quale la squadra si trasferirà nella Sierra di Segovia. Al momento, non ci sono ulteriori dettagli, ma l’idea è di tornare direttamente in ritiro. Finora, l’Atlético ha programmato solo un incontro amichevole, fissato per sabato 9 agosto alle 16:00 ora locale (17:00 ora spagnola) presso St. James’ Park, contro il Newcastle, in vista della prossima stagione di LaLiga.