Nico Williams ha confermato il suo impegno con l’Athletic, comunicandolo ufficialmente al Barcellona. Dopo aver rinnovato il contratto fino al 2035, nel quartier generale di Ibaigane si sono messi al lavoro per far arrivare l’informazione al pubblico. La notizia ha avuto un enorme impatto, amplificato da un’ottima strategia di comunicazione, specialmente in un’epoca dominata dai social media e dai video brevi, che ha contribuito ad accrescere ulteriormente la risonanza della notizia.
L’idea è partita da un murale a Barakaldo, che è stato vandalizzato ripetutamente, dando avvio al progetto promozionale. È stata una realizzazione rapida, considerando l’importanza della notizia; la registrazione è avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, e i membri dello staff dello Athletic hanno trascorso poche ore di sonno.
Alcuni sono arrivati a Ibaigane all’alba, intorno alle sei del mattino. La parete è stata vandalizzata con la scritta “WIN 2035”, che è stata subito rimossa per mantenere il segreto sull’operazione. Un gatto randagio è apparso inavvertitamente in una delle riprese e il team ha deciso di includerlo nel video finale. La sfida principale era riuscire a esprimere l’autenticità emotiva, oltre al semplice fatto della notizia: la scelta di un calciatore di anteporre il suo attaccamento all’Athletic rispetto alle offerte di alcuni dei club più prestigiosi d’Europa, come ha spiegato l’associazione. Il motto “Athletic WIN” non è una novità e fu già utilizzato durante il precedente rinnovo del giocatore navarro; rappresenta non solo l’idea di vincere, ma è anche un acronimo che unisce le iniziali di Williams, Iñaki e Nico.
Un modo per rafforzare il legame familiare, considerato “un valore fondamentale per il club e per la trasmissione dell’identità alle nuove generazioni”. Questo è particolarmente significativo ora che Iñaki è diventato il capitano della squadra. Solo alcune ore sono trascorse dalla registrazione fino all’annuncio ufficiale dell’Athletic, avvenuto alle 10:32 di venerdì. Inizialmente attraverso i social media e poco dopo sul sito ufficiale del club. Qui è avvenuta la vera esplosione, favorita dalla figura centrale di questa vicenda, Nico Williams: “Un talento generazionale, dotato di un carisma unico e di una straordinaria visibilità a livello internazionale”. Questa comunicazione ha avuto un impatto digitale senza precedenti per l’Athletic. I contenuti pubblicati venerdì hanno raggiunto 65 milioni di visualizzazioni, un numero che solo il Liverpool ha superato in quel giorno nel panorama calcistico. La media mensile del club di Bilbao durante la scorsa stagione era di 94 milioni. Ciò significa che nel giorno dell’annuncio del rinnovo di Nico, i numeri si sono avvicinati al 70% delle visualizzazioni abituali. Un traguardo che, in termini digitali, supera anche i risultati ottenuti quando i leoni hanno conquistato la Coppa nel 2024, così come il successivo trionfo via Gabarra. La portata globale della decisione di Nico Williams di rimanere nell’Athletic è davvero straordinaria.