È tempo di rivedere Nico Williams in campo. Dopo un’estate movimentata con il rinnovato interesse del Barcellona per lui e la sua conferma come giocatore dell’Athletic, il navarrese parlerà oggi pomeriggio nel luogo dove esprime al meglio il suo talento: il terreno di gioco.
Il ‘10’ dell’Athletic farà il suo esordio con il nuovo contratto che lo lega al club fino al 2035, coprendo quasi tutta la sua carriera professionale, nell’amichevole contro l’Alavés a Laguardia (alle 19), il secondo incontro di preparazione stagionale dopo la sfida di sabato scorso con la Ponferradina a Urritxe.
Questa partita ha un significato particolare. Sarà un omaggio a Oscar de Marcos, il terzino diventato leggenda, che ha appeso gli scarpini al chiodo al termine della scorsa stagione, piazzandosi al secondo posto per numero di presenze nella storia del club, dietro solo al grande Txopo Iribar. L’incontro si disputerà a Laguardia, il suo paese d’origine, e vedrà confrontarsi le due squadre con cui ha giocato durante la sua carriera. De Marcos ha iniziato nelle giovanili dell’Alavés e ha disputato venti partite con la squadra di Segunda prima di trasferirsi all’Athletic, dove inizialmente ha rinforzato il Bilbao Athletic. Dopo una partita con la squadra riserve, è salito in prima squadra e da quel momento, fino al 25 maggio scorso, ha collezionato 16 stagioni e 573 presenze ufficiali. Un traguardo notevole.
De Marcos è stato un punto di riferimento per i fratelli Williams, prima per Iñaki e poi per Nico. L’ultimo capitano dell’Athletic ha dichiarato di aver sempre intrattenuto un ottimo rapporto con la loro famiglia, diventando un mentore per loro. Oggi i suoi allievi avranno l’opportunità di rendere il giusto omaggio al loro maestro nel campo che porta il suo nome.
Il prossimo incontro amichevole offrirà l’opportunità di rivedere anche altri giocatori della nazionale. Unai Simón, Vivian e Maroan sono stati inclusi nella prima selezione per la preparazione della stagione, dopo essersi astenuti dal viaggio a Amorebieta. Questi atleti si sono uniti successivamente agli allenamenti, dal momento che i primi due avevano partecipato alla Nations League con la Spagna insieme a Nico, mentre Maroan ha disputato due amichevoli con il Marocco. Nel XXIII Trofeo di Laguardia sarà anche presente Hugo Rincón, terzino destro destinato a ricoprire un ruolo importante, simile a quello di De Marcos. Anche il calciatore di Valtierra non ha preso parte all’incontro a Urritxe per via del basso carico di lavoro accumulato.
Rispetto alla lista precedente, mancano il portiere Mikel Santos e i giocatori di movimento Gorosabel, Galarreta, Olabarrieta e Iñaki Williams. Non figurano nemmeno Yeray, sospeso temporaneamente dalla UEFA, e Mikel Jauregizar, che ha ripreso ad allenarsi solo da ieri dopo aver prolungato le sue vacanze dopo il Campionato Europeo Under-21 con la nazionale.
La rosa completa dei calciatori è composta dai portieri Unai Simón e Padilla; dai difensori Vivian, Paredes, Egiluz, Lekue, Yuri, Adama e Hugo Rincón; dai centrocampisti Mikel Vesga, Prados, Rego e Vencedor; e dagli attaccanti Unai Gómez, Canales, Robert Navarro, Nico Serrano, Adu Ares, Berenguer, Sancet, Nico Williams, Álvaro Djaló, Guruzeta, Izeta e Maroan.
La situazione si complica per il gruppo di Valverde. Mentre l’avversario di sabato era una squadra della Prima Federazione, quello di oggi appartiene alla massima divisione. I leoni si preparano a una settimana molto impegnativa che si concluderà sabato con l’incontro contro il PSV a Eindhoven, il primo di tre contendenti in Champions. Ma quel momento è ancora lontano. Oggi si gioca un amichevole derby contro l’Alavés, in onore di Oscar de Marcos.