L’Atlético de Madrid si avvicina alla conclusione della finestra di mercato per le trattative. La maggior parte dei nuovi ingaggi è già stata completata; ora l’attenzione si sposta sulle cessioni. Questo non riguarda solo i giocatori della squadra principale, ma anche i talenti della cantera.
Oggi il club madrileno e il Mirandés ufficializzeranno l’acquisto di Salim El Jebari, considerato uno dei giovani più promettenti dell’Accademia. L’attaccante ispano-marocchino proseguirà la sua carriera con la squadra burgalese, seguendo l’esempio di coetanei come Sergio Camello, Rodrigo Riquelme, Javi Serrano e Carlos Martín; e quest’anno, anche Pablo Pérez.
Diversamente da altre operazioni del settore giovanile, questa volta non si tratta di un trasferimento definitivo come è avvenuto con Alejandro Iturbe o Adrián Niño. In quei casi, infatti, l’Atlético aveva ceduto il 50% del giocatore per poterlo riacquistare in futuro. Per quanto riguarda El Jebari, si tratta di un prestito al Mirandés per una stagione. Il calciatore ha un contratto con l’Atlético fino al 2026. All’età di 21 anni, stava cercando una nuova avventura dopo essere stato in prestito al Cartagena nella seconda metà della scorsa stagione, dove nel mese di agosto 2025 la squadra albinegra ha scelto di non esercitare l’opzione di acquisto, costringendolo a tornare all’Atlético. Salim El Jebari ha fatto il suo esordio ufficiale con l’Atlético Madrid il 9 marzo 2024, durante una partita di LaLiga contro il Cádiz, subentrando al minuto 78.