La prima grande sfida per l’Athletic si svolgerà a La Cartuja

Oggi l’Athletic Club inizia la sua avventura in campionato come squadra in trasferta. Dopo aver affrontato rispettivamente il Siviglia e il Rayo Vallecano a San Mamés, i giocatori di Bilbao si preparano a sfidare il Betis, che ha disputato un match a Balaídos in settimana.

I verdiblancos, attualmente in fase di ristrutturazione del Villamarín, giocheranno in casa questa volta a La Cartuja, con il fischio d’inizio fissato per le 19:00. Entrambe le squadre si presentano all’incontro mantenendo un record di imbattibilità. I ragazzi di Pellegrini hanno collezionato due pareggi, rispettivamente contro il sorprendente Elche (1-1) e il Celta (1-1), oltre a una vittoria casalinga contro l’Alavés (1-0).

D’altro canto, Valverde e i suoi uomini hanno ottenuto il massimo dei punti, vincendo le loro due partite precedenti, una contro il Siviglia (3-2) e l’altra contro il Rayo Vallecano (1-0). Pertanto, quella di oggi rappresenta la prima trasferta dei leoni in questo campionato. L’arbitro designato per questa sfida è Isidro Díaz de Mera, proveniente dal Comitato di Castilla-La Mancha, con Del Cerro a supporto dal VAR.

Il Betis ha giocato la sua ultima partita di campionato mercoledì a Vigo. La Liga ha deciso di anticipare il loro incontro con il Celta, che doveva svolgersi tra il 23 e il 25 settembre, poiché in quella data entrambe le squadre debutteranno in Europa League. Di conseguenza, i verdiblancos affrontano il match contro i leoni con una certa affaticamento nelle gambe. Pellegrini, come molti allenatori, osserva con attenzione anche gli sviluppi della chiusura del mercato in vista di questa sfida contro i rojiblancos.

Il Betis sta considerando la possibilità di riacquisire Antony e Guido, due manovre piuttosto complicate dopo un’estate caratterizzata da diverse cessioni tra cui Rui Silva, Sabaly, Cardoso, Perraud, Vitor Roque, Jesús Rodríguez e Willian Carvalho. Inoltre, Isco è un’assenza prolungata a causa di un infortunio. Per quanto riguarda i nuovi arrivi, prima della chiusura del mercato, si segnalano gli acquisti di Pau López (Toluca), Álvaro Valles (Betis), Natan (Napoli), Riquelme (Atlético Madrid), Gonzalo Petit (Nacional), Valentín Gómez (Vélez) e Nelson Deossa (Rayados). L’undici titolare del Betis dovrebbe rimanere simile a quello composto da Valles; Bellerín, Bartra, Natan, Junior; Fornals, Altimira; Pablo García, Lo Celso, Riquelme; e Cucho.

Dall’altra parte, Valverde affronta l’inizio della stagione con la rosa al completo, tranne per Galarreta, Lekue ed Egiluz, che sono infortunate. Il mister del Bilbao, in attesa della conferma riguardo all’arrivo di Laporte, ha già delineato chiaramente la formazione iniziale per l’apertura del campionato. Contro il Rayo, ha persino confermato l’undici schierato nella prima giornata contro il Sevilla, una scelta poco comune. L’assenza di Galarreta e il rientro di Sancet preannunciano potenziali cambiamenti nella formazione in campo oggi a La Cartuja. L’undici del Bilbao potrebbe essere composto da Unai Simón; Areso, Vivian, Paredes, Yuri; Jauregizar, Prados; Iñaki Williams, Sancet, Nico Williams; e Maroan o Berenguer. Unai Gómez, che non era presente nella partita di apertura per infortunio, ha già avuto minuti di gioco contro i vallecanos domenica e riscuote il favore di Valverde, rendendolo un’opzione possibile per il prossimo incontro.

Valverde desidera mettere da parte ogni questione legata al sorteggio della Champions per focalizzarsi sul campionato.

L’Espanyol fa un’affermazione sorprendente: “È stata una sua richiesta.”

La Real Sociedad rimanda i suoi compiti all’ultimo momento prima della chiusura del mercato