Una giornata fondamentale per l’Atlético de Madrid si svolgerà giovedì 11 settembre. Questo giorno è significativo poiché si riunirà a Tirana, in Albania, il Comitato Esecutivo della UEFA, dove il primo punto all’ordine del giorno sarà l’assegnazione della sede per la finale della Champions League.
A meno di sorprese, la scelta ricadrà sullo Stadio Metropolitano, casa dell’Atlético. Questo impianto compete con lo Stadio di Baku in Azerbaigian, dopo la rinuncia dello Stadio San Siro di Milano. Secondo il calendario della UEFA, la finale è prevista per il 5 giugno 2027.
Il clima all’interno dell’Atlético è di ottimismo, come confermato dal presidente Enrique Cerezo, che ha dichiarato che il Metropolitano “è probabilmente il candidato ideale” per ospitare il gran finale di Champions del 2027, anche se rimane da vedere la decisione della UEFA. Se le aspettative dell’Atlético si realizzassero, sarebbe la seconda finale di questo prestigioso torneo continentale, dopo quella del 2019 tra Tottenham e Liverpool, con quest’ultimo che si è imposto. Non sarà solo il futuro della finale di Champions a essere discusso nella riunione del Comitato Esecutivo; si deciderà anche la sede per la finale della Champions League Femminile 2027, le finali di Futsal di Champions 2026, la Eurocopa di Futsal Under-19 2027 e la Eurocopa di Futsal Femminile 2027.
Inoltre, si discuteranno i pagamenti relativi ai premi per le finali della UEFA Women’s Nations League 2025, le norme del Campionato Europeo di Futsal Femminile UEFA, e le regole per la competizione di qualificazione europea UEFA per la FIFA Futsal World Cup 2028.