Il difficile percorso dell’Atlético: sei incontri fondamentali in un periodo di 18 giorni

Dopo il termine della prima sosta FIFA della stagione, l’Atlético de Madrid e Diego Simeone si trovano ad affrontare un periodo intenso e impegnativo, con sei gare in 18 giorni. Di queste, quattro saranno di LaLiga, compresa un’insidiosa sfida contro il Real Madrid, mentre due riguarderanno la Liga dei Campioni, con avversari come il Liverpool e l’Eintracht.

Evitando il match contro il Celta, previsto per domenica 5 ottobre e che rappresenterà il settimo incontro prima di una nuova pausa, la squadra spagnola affronterà un calendario serrato con una partita ogni tre giorni, iniziando sabato sera al Metropolitano contro il Villarreal, attualmente al terzo posto del campionato, avendo collezionato sette dei nove punti a disposizione.

In seguito, il mercoledì 17, si recheranno ad Anfield per affrontare il Liverpool, nella gara inaugurale della fase attuale della Champions League. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per l’Atlético, che ricorda con orgoglio la vittoria del 2020, quando triumpò 2-3 dopo i tempi supplementari negli ottavi. Tuttavia, non possono dimenticare la loro ultima apparizione nel 2021, quando non hanno avuto alcuna chance, perdendo 2-0.

Recentemente, solo il Paris Saint Germain è riuscito a conquistare una vittoria ad Anfield, impostando un 0-1 negli ottavi di finale della Champions lo scorso marzo. Negli ultimi 27 incontri ufficiali, il Liverpool ha ottenuto 22 vittorie e quattro pareggi, con l’unica sconfitta risalente al 14 settembre 2024 contro il Nottingham Forest, che si è imposto 0-1 sul futuro campione della Premier League.

Ci saranno 94 ore di intervallo tra una partita e l’altra. Inoltre, 89 ore dopo la conclusione dell’incontro ad Anfield, l’Atlético affronterà un altro match fondamentale in LaLiga, in trasferta contro il Mallorca a Palma. Questa partita è programmata per domenica 21 settembre. La squadra di Diego Simeone ha ottenuto solo tre vittorie nelle ultime dodici trasferte nel campionato, un dato preoccupante.

Mercoledì 24 settembre, a 75 ore dall’orario previsto per la fine della sfida contro il Mallorca, l’Atlético ospiterà al Metropolitano il Rayo Vallecano. Già durante un incontro precedente, ha pareggiato con il Barcelona (1-1), ma Simeone ha fatto valere il fattore campo in nove delle dieci sfide precedenti contro di loro. L’unico altro risultato è stato un pareggio 1-1 nel 2022.

La quinta partita di questa serie sarà il derby contro il Real Madrid, che ha iniziato la stagione con nove punti su nove. Questo incontro si svolgerà al Metropolitano alle 16:15 di sabato 27 settembre, a soli 64 ore e 45 minuti di distanza dal previsto termine del match contro il Rayo, un intervallo superiore alle consuete 72 ore.

Infine, martedì 30 settembre alle 21:00, sempre nello stadio dell’Atlético, si disputerà la seconda giornata della Liga dei Campioni contro l’Eintracht Francoforte, che ha ottenuto sei punti su sei in avvio di Bundesliga. Ci saranno 78 ore dall’epilogo del derby all’inizio della partita di maggiore rilevanza europea.

Foyth raggiunge il massimo contro l’Atlético