Sevilla contro Elche: seguire in tempo reale i risultati e i goal | LaLiga EA Sports di calcio: quarta giornata

Il Siviglia chiude il primo tempo in vantaggio grazie a un eccezionale gol di Isaac Romero. Sebbene l’Elche fosse partito bene, la squadra di Almeyda è rapidamente riuscita a prendere il controllo della partita, mostrando solidità difensiva e pericolose ripartenze.

Nel finale, l’Elche ha mostrato segni di risveglio, e Neto ha sfiorato il pareggio. Un primo tempo emozionante al Pizjuán.

LA PARTITA VA IN PAUSA SULLO 1-0 PER IL SIVIGLIA!

L’ELCHE HA AVUTO UN’OCCASIONE NEI MINUTI FINALE!!! Martim Neto ha scagliato un potente tiro dal limite dell’area, colpendo quasi il palo.

La squadra di Sarabia ha avuto l’opportunità di pareggiare.

Breve schermaglia tra i giocatori, con spintoni reciproci. Isaac e Víctor Chust hanno ricevuto entrambi un cartellino giallo. L’attaccante del Siviglia è stato molto aggressivo nei confronti del portiere Dituro, il quale, ormai in controllo del pallone, è stato rimproverato da Chust causando un confronto tra i due.

Ora il Siviglia gestisce il possesso senza rischi, riducendo il ritmo. La formazione di Almeyda mantiene il predominio mentre l’Elche rimane in difficoltà, incapace di liberarsi della pressione, e disconnesso in fase offensiva negli ultimi minuti.

Dituro ha perso un attimo il controllo del pallone, ma i giocatori del Siviglia non sono riusciti a sfruttare la situazione. L’Elche sta faticando contro l’intensità di un Siviglia forte in contropiede, con molti uomini in attacco.

Il Siviglia si sente a proprio agio e si diverte, con Juanlu che accelera come un fulmine, ma il suo cross è stato bloccato da Pedrosa, protagonista in difesa.

Il gol è stato frutto di una straordinaria azione collettiva. Un passaggio perfetto sopra Mendy ha preso piede. Vargas, con una tocco geniale, ha conteso la palla. Questa è scesa dolcemente verso l’area, dove Isaac ha colpito al volo in modo magistrale, siglando il primo gol senza che Dituro potesse intervenirvi.

GOOOOL DEL SEVILLA!!! GOL DI ISAAC ROMERO!!

1-0: Un potente tiro al volo da parte dell’attaccante dopo una manovra di squadra impeccabile. L’attaccante ha realizzato il suo secondo gol consecutivo, un vero capolavoro grazie al passaggio di Vargas.

Il Sevilla chiede un rigore! A causa di un presunto tocco di mano di Ali Houary che avrebbe disturbato Vargas, il quale si è lamentato. Tuttavia, l’arbitro Alberola non considera l’azione fallosa nonostante le proteste del pubblico.

PRIMA OCCASIONE IMPORTANTISSIMA PER L’ELCHE!! Rafa Mir ha avuto l’opportunità, ma non è riuscito a mettere a segno un buon cross proveniente dalla destra dopo un’ottima controffensiva orchestrata da Martím Neto.

Il Sevilla ha mostrato qualche imprecisione nel recuperare il pallone, ma manca di incisività; Isaac non è in giornata. I ragazzi di Sevilla continuano a pressare, ma l’Elche, poco a poco, riesce a scrollarsi di dosso la pressione e a farsi vedere.

André Silva ha avuto la prima chance discreta per l’Elche, ma Nianzou ha risposto con decisione, bloccando l’avversario.

Pedrosa, che il Sevilla ha ceduto all’Elche durante l’estate, ha fatto la sua prima incursione pericolosa contro la sua ex squadra.

Fallo di Azpilicueta, uno dei nuovi acquisti del Sevilla, su Rafa Mir, attaccante dell’Elche che ha lasciato il Pizjuán per unirsi al club nella scorsa stagione.

Il Sevilla controlla il gioco con grande intensità, Alfon crea problemi sulla fascia sinistra, ma non riesce a trovare la via del gol. L’Elche si fa vedere per la prima volta al 12′.

Il match è ripreso. Il Sevilla ha avuto un’ottima chance dopo un recupero di palla, ma Isaac non è riuscito a sfruttare l’opportunità, nonostante la ripartenza fosse promettente. Si è inciampato da solo e la situazione gli è sfuggita.

L’arbitro Alberola ha convocato i due capitani per informarli su quanto accaduto nel corso della partita. Tuttavia, il gioco è stato interrotto nuovamente a causa di possibili problemi medici di un tifoso sugli spalti.

Per quanto riguarda l’Elche, il tecnico Eder Sarabia ha effettuato quattro sostituzioni rispetto all’undici titolare che ha vinto 2-0 contro il Levante.

Intanto, Almeyda ha apportato cinque cambi alla formazione che aveva trionfato 0-2 contro il Girona, riportando in squadra Nianzou, che non scende in campo da fine ottobre a causa di un infortunio che lo ha limitato nella scorsa stagione, e schierando anche Marcao e l’internazionale under-21 Juanlu Sánchez. Inoltre, due nuovi acquisti hanno fatto il loro esordio: il difensore César Azpilicueta e il centrocampista francese Batista Mendy.

Nell’undici del Sevilla, i terzini José Ángel Carmona e il cileno Gabriel Suazo, reduce da un periodo di concentrazione con la nazionale, sono stati sostituiti, così come i centrali Kike Salas, che è in condizioni fisiche non ottimali ma in panchina, e Andrés Castrín. Anche l’ala nigeriana Chidera Ejuke è assente per infortunio.

Il mister del Sevilla, Matías Almeyda, ha rivoluzionato la sua difesa per il match di venerdì contro l’Elche, con il ritorno del francese Tanguy Nianzou, dopo quasi undici mesi di stop per infortunio, e del brasiliano Marcao Teixeira. Dall’altra parte, gli avversari schierano in attacco i former Sevilla Rafa Mir e il portoghese André Silva.

Mbappé ha dichiarato: “Siamo pronti a supportare la squadra e a lottare per ogni trofeo”

Ecco come sono andate le cose per il Madrid e la Real Sociedad con l’arbitro Jesús Gil