Il Getafe si rinforza con il ritorno di Paunovic

Dopo aver subito delle limitazioni salariali nelle prime tre giornate della Liga, il Getafe si prepara a riprendere il campionato con cinque nuovi acquisti in vista della sfida contro l’Oviedo, che cercherà di conquistare la sua seconda vittoria consecutiva in occasione del ritorno di Veljko Paunovic al Coliseum.

La squadra guidata da José Bordalás, priva di diversi nuovi arrivi estivi, è riuscita a ottenere risultati positivi nelle sue prime partite, accumulando sei punti su nove disponibili grazie alle vittorie contro il Celta (1-2) e il Siviglia (1-2), seguito da una sconfitta contro il Valencia (3-0).

Il club non ha potuto registrare Javi Muñoz, Yvan Neyou, Abdel Abqar, Kiko Femenía, Álex Sancris e Juanmi Jiménez. La cessione di Christantus Uche al Crystal Palace con un obbligo di riscatto fissato a 22 milioni di euro ha ridotto il peso economico e ha permesso al Getafe di formalizzare i contratti dei suoi calciatori. Bordalás ha gestito la situazione con un numero limitato di calciatori, tra cui alcuni con poca o nessuna esperienza in Prima Divisione, come Ismael Bekhoucha e Davinchi. Quest’ultimo, in particolare, ha dimostrato le sue qualità, rafforzandosi nel ruolo di terzino sinistro dopo buone prestazioni. Arrivato dal Recreativo de Huelva quest’estate, il giovane difensore spera di rimanere titolare e ha buone possibilità di farcela. Attualmente, il Getafe avrà a disposizione tre dei sei nuovi acquisti (Javi Muñoz, Neyou, Abqar), mentre ci sono incertezze su Femenía, che è in fase di recupero, Sancris è squalificato e Juanmi è fuori per infortunio. La partenza di Uche ha consento alla dirigenza di firmare un’ulteriore aggiunta alla rosa, l’esterno Abu Kamara, che sarà convocato per la partita.

Con l’arrivo di nuovi giocatori, Bordalás potrebbe optare per una strategia più audace rispetto a quella adottata nelle prime tre partite. È possibile che la difesa con tre centrali venga accantonata. In ogni caso, se il tecnico decidesse di mantenere il modulo attuale (5-3-2), nomi come Abqar in difesa e Borja Mayoral in attacco, al posto di Uche, potrebbero essere inseriti nella formazione titolare. La squadra scenderà in campo in uno stadio che non potrà accogliere tutti i tifosi. Dopo un’assenza di tre turni dal Coliseum a causa di lavori di ristrutturazione, i giocatori del Getafe tornano nella loro casa, mentre i lavori proseguiranno fino a dicembre 2027. Attualmente, le operazioni si concentrano sulla zona sud e su una parte del lato, il che significa che Bordalás non avrà il sostegno totale dei suoi sostenitori.

Dall’altra parte, l’Oviedo, reduce dalla prima vittoria stagionale contro la Real Sociedad prima della pausa per le nazionali, cercherà di conquistare i primi punti lontano da casa. L’allenatore Veljko Paunovic non potrà contare su Ilyas Chaira e Ovie Ejaria a causa di infortuni, mentre per motivi tecnici ha escluso dalla lista dei convocati Oier Luengo e Brandon Domingues, portando con sé a Madrid il terzino sinistro Omar Falah e l’esterno Lamine dal settore giovanile. Negli ultimi giorni, il lavoro è stato influenzato dall’assenza degli internazionali, tutti in partenza per le rispettive selezioni, e la formazione del Real Oviedo potrebbe subire variazioni rispetto alla partita precedente contro la Real Sociedad: Brekalo, Hassan e Javi López sono i principali candidati a trovare spazio nel team. La questione principale rimane l’attacco, con Álex Forés come il favorito per il debutto da titolare con l’Oviedo, sebbene non si escluda che Fede Viñas, con pochi minuti giocati con l’Uruguay, possa essere confermato dopo una buona prestazione nella scorsa gara.

Paunovic fa il suo ritorno al Coliseum, poiché il Getafe è stato l’ultimo club spagnolo per cui ha giocato. Ha indossato la maglia blu per due stagioni, dal 2005 al 2007, totalizzando 52 presenze e realizzando 14 reti. La partita tra Getafe e Real Oviedo rappresenta un confronto mai visto prima in Primera División; il dato interessante è che il momento in cui il Getafe è retrocesso nel 2001 ha coinciso con il periodo più splendido della squadra madrilena nella massima serie del calcio spagnolo. L’ultimo incontro risale alla stagione 2016/2017, che è stata l’ultima del Getafe in Segunda División.

L’Athletic e l’Alavés puntano a conquistare il premio di San Mamés

Le cifre allarmanti di Simeone contro Marcelino negli ultimi sette incontri