Dopo aver visto all’opera i suoi undici giocatori internazionali e in attesa di notizie su Thiago Almada, che ha accusato qualche fastidio, l’Atlético de Madrid si prepara a tornare in campo dopo la pausa per le nazionali, con una certa urgenza, data la scarsa raccolta di soli due punti nelle prime tre partite.
Tuttavia, il team ha il merito di aver collezionato sei vittorie negli ultimi sette incontri che hanno seguito le date FIFA. A parte l’ultimo incontro, un pareggio 1-1 contro l’Espanyol nel marzo del 2025, i colchoneros hanno ottenuto sei successi nei restanti incontri post-selezioni: 0-3 contro il Celta nell’ottobre 2023, 1-0 contro il Mallorca nel novembre 2023, 1-2 contro il Villarreal nel marzo 2024, 3-0 contro il Valencia nel settembre 2024, 3-1 contro il Leganés nell’ottobre 2024 e 2-1 contro l’Alavés nel novembre 2024 al Metropolitano.
L’unica sconfitta al rientro da una pausa risale a settembre 2023, quando l’Atlético fu fermato dal Valencia a Mestalla con un pesante 3-0, un risultato che ha interrotto la sua recente traiettoria positiva. Negli ultimi dodici incontri dopo le pause internazionali, il club ha messo a segno dieci vittorie. Ai sei successi delle stagioni 2023-24 e 2024-25 si aggiungono il 1-0 contro il Betis nel marzo 2023, il 0-2 contro il Sevilla nel settembre 2022, il 4-1 contro l’Alavés nel marzo 2022 e il 1-0 contro l’Osasuna nel novembre 2021, a confronto con le stagioni passate, in cui tra settembre 2017 e novembre 2019, la squadra aveva riportato solo due vittorie in undici partite di campionato dopo le pause.
Negli ultimi 40 incontri di campionato dopo una pausa per partite internazionali, la squadra guidata da Diego Simeone ha ottenuto 26 vittorie, pari al 65%, con nove pareggi e cinque sconfitte.
DURANTE LA RECENTE FASE FIFA
Nell’ultima finestra internazionale, l’Atlético ha avuto dieci giocatori convocati tra Europa e America. Tra questi, i più presenti in campo sono stati il difensore centrale slovacco David Hancko e il portiere sloveno Jan Oblak, entrambi con due partite intere. Seguono il difensore spagnolo Robin Le Normand, con 135 minuti, anch’essi distribuiti su due partite.
Tra i cinque argentini, che si uniranno agli allenamenti giovedì pomeriggio, il forward Julián Alvarez ha totalizzato 101 minuti, il terzino Nahuel Molina ha accumulato 103 minuti, e gli esterni Nico González e Giuliano Simeone hanno preso parte a entrambi gli incontri, con 117 e 47 minuti rispettivamente. Thiago Almada, che rientra con alcune leggere problematiche muscolari, ha giocato un match per un totale di 81 minuti.
Alexander Sorloth ha collezionato 108 minuti con la Norvegia, mentre Giacomo Raspadori ha avuto un impatto significativo con l’Italia, realizzando due gol e fornendo due assist in soli 34 minuti di gioco.