Nella scorsa stagione, si sono registrati due pareggi nei confronti tra Diego Simeone e Marcelino García Toral: uno all’estadio de la Cerámica (2-2) e l’altro al Metropolitano (1-1). Negli ultimi sette incontri tra i due, il tecnico argentino è riuscito a prevalere soltanto in un’unica occasione: il 1 aprile 2024, con un punteggio di 1-2, grazie a un gol decisivo di Saúl Ñíguez, attualmente al Flamengo, che ha spezzato l’equilibrio creato precedentemente dalla rete di Axel Witsel, ora al Girona, e del pareggio di Alexander Sorloth, che allora milita nel Villarreal e ora si trova equipaggiato con il club madrileno.
Questo rappresenta l’unico successo di Simeone contro Marcelino nelle ultime sfide, che includono confronti sia con il Villarreal— in cui si sono verificati i due pareggi e la vittoria dell’Atlético — che con l’Athletic Club, squadra contro cui l’allenatore asturiano ha ottenuto la meglio in tre dei quattro scontri.
I risultati includono una vittoria per 2-0 e 2-1 a Bilbao, un 2-1 in Arabia Saudita per la Supercoppa spagnola e un pareggio 0-0 a Madrid. Simeone ha incontrato Marcelino in totale 18 volte, ottenendo sei vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte. Ora si preparano a rinnovare il duello questo sabato, in un contesto di maggiore urgenza per Simeone, il cui team ha guadagnato solo due dei nove punti disponibili nelle prime tre partite, mentre Marcelino ha iniziato con una nota più positiva, avendo conquistato sette punti.