La maggior parte delle persone pensa di avere un’idea chiara su cosa significhi il termine diabete. Per molti, si riduce a semplici frasi come “non mangiare zucchero” o “fare un’iniezione di insulina ogni tanto”. Una condizione che, con un po’ di attenzione, appare gestibile.
Tuttavia, la verità è ben diversa: la forma di diabete di tipo 1 rivoluziona completamente l’esistenza di chi ne è colpito e della propria famiglia. Ogni pasto diventa un calcolo da fare, ogni momento di svago nel parco, e anche le emozioni o lo sport possono provocare fluttuazioni improvvise della glicemia.
È necessaria una sorveglianza quotidiana costante. In questo scenario di responsabilità e sforzo appare Ryan López Coto, un bambino di sei anni che vive con il diabete di tipo 1 da quando aveva tre anni. Ryan è stato nominato il nuovo “Fichaje Estrella” della Fundación Real Betis Balompié. Rivestito dei colori della squadra, avrà il compito di promuovere la consapevolezza e il supporto a chi affronta questa malattia, portando speranza ai più piccoli che hanno appena ricevuto una diagnosi. Ryan sorride come ogni bambino della sua età, fa sport e sogna di diventare calciatore come ogni giovane tifoso del Betis, ma affronta ogni giorno una sfida singolare con il monitoraggio della glicemia e la gestione dell’alimentazione. Questo percorso viene condiviso con il supporto costante della sua famiglia, dei professionisti sanitari e delle associazioni come Anadis. L’accordo tra Ryan e il Real Betis è stato annunciato ufficialmente oggi a mezzogiorno presso la Ciudad Deportiva Luis del Sol. Il nuovo Fichaje Estrella è stato presentato in conferenza stampa durante un evento presieduto da Rafael Gordillo e Daniel Olivencia, rispettivamente presidente e membro del consiglio della Fondazione. Anche Jessica Coto, la madre di Ryan, ha partecipato a questa giornata che segna un momento significativo per suo figlio. Successivamente, Ryan ha indossato la maglia del primo team, scattando foto sul campo in modo simile ai nuovi acquisti della squadra.
Attraverso questa iniziativa, la Fondazione Real Betis Balompié si impegna a far conoscere le malattie rare per migliorare la qualità della vita e offrire speranza a famiglie e bambini. La leucemia, i trapianti precoci, le malattie cardiache e altre malattie rare sono state al centro dell’attenzione con i primi quattro Fichaggi Estrella. In questa stagione, grazie a Ryan, verranno rappresentati migliaia di bambini e bambine che quotidianamente affrontano questa sfida silenziosa. Il Real Betis Balompié e la sua Fondazione si prefiggeranno di sfatare miti legati al diabete di tipo 1, sensibilizzando la società e, soprattutto, trasmettendo un messaggio di speranza: è possibile vivere, crescere e sognare senza che la malattia diventi un ostacolo insormontabile. Ryan, insieme agli altri Fichaggi Estrella, avrà il ruolo di ambasciatore del Real Betis in attività come le storiche visite negli ospedali, effettuate insieme ai giocatori della squadra principale, e la consegna delle “batas más fuertes”. Inoltre, ogni mese, la Fondazione condividerà le storie di altri bambini affetti da diabete e offrirà consigli attraverso i propri canali social. Lo Stadio di La Cartuja accoglie l’ultimo grande acquisto del mercato estivo. Ryan si unisce al Betis per ricordare che la vera vittoria sta nel sostenere, far conoscere e accompagnare i piccoli che ogni giorno affrontano una malattia grave.