La Cerámica ospita una sfida di Champions

La situazione per il calendario si complica. Questa sera, l’Athletic si prepara ad affrontare il Villarreal, desideroso di superare il momento difficile che sta vivendo. I leoni hanno collezionato tre sconfitte e un pareggio nelle ultime quattro gare ufficiali: tre in Liga, contro Alavés (0-1), Valencia (2-0) e Girona (1-1), e una in Champions contro l’Arsenal (0-2).

In momenti come questo, non c’è nulla di meglio che tornare in campo il prima possibile. Dopo l’incontro di martedì scorso contro la squadra di Míchel a San Mamés, si prospetta una delle sfide più ardue della stagione, prima del match contro il Borussia Dortmund.

Il Villarreal, che ha investito notevolmente nel proprio organico, ha avuto un inizio di campionato molto promettente e ambisce a conquistare un posto in competizioni europee. Attualmente occupa il terzo posto con 13 punti, tre in più dell’Athletic, preceduto solo da Real Madrid e Barcellona. È reduce da tre vittorie su tre nella sua arena, avendo battuto Oviedo (2-0), Girona (5-0) e Osasuna (2-1), e si presenta all’incontro con due vittorie consecutive, quella contro i rojillos e l’ultima in casa del Sevilla (1-2). Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per il team di Valverde di testare la propria capacità di reagire dopo una prima frazione di gioco deludente contro i catalani, che ha costretto l’allenatore a effettuare ben quattro sostituzioni all’intervallo, una novità per lui.

La squadra bilbaina dovrà affrontare nuovamente il Villarreal senza Nico Williams e con un’altra assenza significativa, questa volta inaspettata: Alex Berenguer, che ha subito un trauma a un dito del piede. Il fratello minore ha dato segni di miglioramento dopo l’infortunio muscolare rimediato nella partita tra Turchia e Spagna, ma non è ancora pronto per ritornare in campo. Questo periodo di risultati negativi coincide perfettamente con la sua mancanza. Ora si attende di vedere se riuscirà a essere convocato per il match di mercoledì, relativo alla seconda giornata della Champions League. Valverde non ha potuto fornire anticipazioni al riguardo.

Anche il Villarreal deve far fronte ad assenze significative, con i infortuni di Gerard Moreno e Ayoze Pérez. Marcelino recupera Akhomach, anche se potrebbe dover rinunciare a Santi Comesaña. Tuttavia, la squadra è in grado di schierare una formazione di alto calibro, beneficiando delle nuove acquisizioni come Solomon e Mikautadze, che hanno creato un buon affiatamento nelle ultime due partite.

Txingurri probabilmente si affiderà ai suoi giocatori più abituali, considerando che ci sono quattro giorni di pausa prima dell’impegno in Germania e che le rotazioni dell’ultimo incontro non hanno dato i risultati sperati.

Un dubbio riguarda chi affiancherà Vivian, tornato disponibile dopo la squalifica, nel reparto difensivo. Laporte ha giocato l’intera partita martedì e potrebbe essere eccessivo farlo giocare consecutivamente senza ulteriori allenamenti per ritrovare la forma migliore; Paredes ha disputato tutte le gare finora e ha bisogno di un po’ di riposo. Una scelta difficile.

La formazione che potrebbe puntare a una vittoria potrebbe essere composta da Unai Simón in porta; Areso, Vivian, Paredes o Laporte e Yuri in difesa; Galarreta e Jauregizar a centrocampo, con Iñaki Williams, Sancet, Robert Navarro e Guruzeta come attaccanti.

Il Getafe affronta un Levante impegnativo al Coliseum

“Non li ho sentiti, sono sopra e devo scendere.”