Il confronto tra la Real Sociedad e il FC Barcelona porta sempre con sé un bagaglio storico ricco di statistiche e sconfitte nei 175 match disputati che costituiscono un classico del calcio spagnolo. Nella stagione scorsa, si sono evidenziati due eventi significativi: la vittoria della squadra basca a Anoeta (1-0, rete di Becker) durante il girone di andata e la netta risposta del Barcellona a Montjuïc (4-0), influenzata dall’espulsione precoce di Aritz Elustondo.
Le statistiche generali evidenziano che la Real ha storicamente trovato difficoltà a ottenere risultati favorevoli in trasferta contro il Barcellona. In Primera División, gli ospiti hanno collezionato 30 successi in casa su 78 sfide, ma solo 4 vittorie nelle 78 trasferte al Camp Nou.
Il conteggio totale in Liga è nettamente a favore dei catalani, con 90 vittorie contro le 34 della Real e 32 pareggi. Nella Copa del Rey, la situazione è ancora meno favorevole per i txuriurdines, che hanno subito sconfitte in finale (nel 1928, 1951, 1988) e non sono mai riusciti ad eliminare il Barcellona in incontri a eliminazione diretta. Tuttavia, la rivalità ha prodotto momenti indimenticabili, come la recente vittoria al Camp Nou nel maggio 2023, con un punteggio di 1-2 grazie ai gol di Mikel Merino e Alexander Sørloth, che ha posto fine a un digiuno di 32 anni senza triunfare in quel campo. La vittoria precedente risale al 1991, quando la Real, allenata da John Toshack, vinse 1-3 con le stelle John Aldridge e Dalian Atkinson. Tra questi due successi, la squadra ha registrato 27 sconfitte consecutive in Liga e Coppa a Barcellona, evidenziando la straordinarietà della vittoria conquistata dal team di Imanol Alguacil. Il contesto delle partite aggiunge ulteriore fascino alla rivalità: Montjuïc.
Il Barça gioca le sue partite in quel luogo a causa dei lavori di ristrutturazione al Camp Nou, mentre la Real Sociedad ha già sperimentato la vittoria in quel campo contro l’Espanyol. Tra il 1997 e il 2007, ha affrontato 12 incontri di campionato all’Olimpico Lluís Companys, ottenendo un bilancio equilibrato con 4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Quei successi, incluso un netto 0-3 nel 1998, dimostrano che non si tratta di una zona completamente sfavorevole.