La Real Sociedad ha sconfitto il Barcellona nel ritorno allo stadio di Montjuïc

Quella di oggi non è una partita qualunque. Il confronto di questo pomeriggio (18:30, Montjuic) rappresenta per la Real Sociedad un’opportunità di dimostrare la propria competitività contro un avversario di grande prestigio come il FC Barcelona. Dopo un inizio di stagione deludente, il team txuri urdin è arrivato a Barcellona con una certa serenità, avendo già collezionato la prima vittoria contro il Mallorca.

Questa è stata particolarmente significativa in quanto ha alleviato un po’ la pressione su Sergio, il quale ora può affrontare la sfida con più tranquillità. Tuttavia, non c’è tempo da perdere, visto che LaLiga avanza senza sosta. A soli tre giorni da quel successo, la Real Sociedad si presenta per un nuovo match a Barcellona con un obiettivo ben definito: portare a casa tre punti.

Con una forte determinazione, i giocatori sono convinti delle loro capacità di fare bene allo Stadio Olimpico Lluís Companys. La squadra ha avuto solo due allenamenti completi per prepararsi, ma è fiduciosa di riuscire a sfidare il Barça. I precedenti non sono favorevoli, dato che la Real ha affrontato il Barcellona in 175 occasioni, con 90 vittorie per i catalani contro le 34 della Real, a cui si aggiungono 32 pareggi. La situazione si complica ulteriormente se si considera il rendimento in trasferta, con soli 4 successi per la Real. L’ultima vittoria risale alla stagione 2022/2023, interrompendo una striscia di 32 partite senza vittorie a Barcellona. Inoltre, la difesa rimane in difficoltà, con la situazione in infermeria invariata rispetto all’ultima volta.

Sergio non è riuscito a riportare Aritz in squadra, il che significa che non ci sono molte novità in difesa, dove la concorrenza è limitata a causa di diverse avversità emerse. Questo facilita il compito di Sergio nella formazione di un undici titolare. Remiro è confermato tra i pali. Aramburu, Zubeldia e Caleta-Car saranno nuovamente in difesa, supportati da Sergio o Aihen. Quest’ultimo ha chance di riposare, anche se attualmente è lui il titolare. Gorrotxategi si posizionerà nel ruolo di mediano, mentre Sergio potrebbe optare per Soler e Brais, sebbene ci siano alcune incertezze sui centrocampisti. In attacco, si prevede che l’allenatore schieri il ‘tridente della Champions’: Kubo, Oyarzabal e Barrenetxea, che hanno mostrato una buona intesa mercoledì contro il Mallorca. Dall’altra parte, si troverà un FC Barcelona in forma ma con bisogno di rotazioni. Prima di tutto, perché hanno giocato anche a metà settimana e mercoledì affronteranno il PSG nella seconda giornata di Champions. Inoltre, sono numerose le assenze per la sfida di oggi pomeriggio. Raphinha, con un infortunio al bicipite femorale destro, Joan García (operato), Ter Stegen, Gavi e Fermín non saranno disponibili per il match contro la Real Sociedad. Tuttavia, Flick schiererà una formazione di altissimo livello per affrontare il club txuri urdin, rendendo difficile per gli avversari portare a casa la vittoria nel ritorno dei locali a Montjuic. Questa sfida si presenta come un momento ideale della stagione e promette di essere una partita con un’intensità elevata e un gioco di qualità.

Il Betis punta a conquistare la sua terza vittoria contro l’Osasuna

Il VAR durante il derby tra Atletico e Real Madrid: “Colpisce nettamente con la mano e annulliamo la rete”