L’Atlético de Madrid sarà sanzionato e potrebbe ricevere un avviso di chiusura

La recente vittoria del Atlético de Madrid contro il Real Madrid nel derbi di Madrid, con un punteggio di 5-2, ha messo in evidenza un solo aspetto negativo per il club colchonero. Il delegato, Lucas Hernández Casas, è stato espulso al minuto 90 per non aver adempiuto ai suoi doveri riguardanti la gestione dei palloni.

Secondo il referto di Alberola Rojas, è scritto: “Al minuto 90, il delegato Hernández Casas è stato espulso per non aver rispettato la sua responsabilità nella corretta gestione dei palloni, che venivano lanciati in campo con l’intento di ritardare il gioco.” Questa espulsione potrebbe comportare una squalifica di tre partite per il delegato della squadra, poiché tali comportamenti sono ritenuti gravi, come descritto nell’articolo 107, che tratta dell’alterazione dell’ordine di gioco, prevedendo anche sanzioni pecuniarie e possibili chiusure dello stadio.

Inoltre, viene specificato che “lanciare più palloni o qualsiasi altro oggetto in campo dalla tribuna, indipendentemente dal fatto che il gioco sia in corso o meno, è considerato una grave infrazione passibile di multa fino a 3.000 euro e di avviso di chiusura.” Si evidenzia anche che se un calciatore o un membro della panchina lancia un pallone, comporta non solo sanzioni per il club, ma anche l’espulsione immediata dell’autore e una sospensione di tre partite.

Se nel caso non fosse possibile identificare direttamente l’autore dell’azione scorretta da parte dell’arbitro, il tecnico ufficiale della squadra a cui appartiene l’autore sarà allontanato dal campo. Questa espulsione arriverà per la violazione di una norma, comportando una sanzione di almeno tre turni di sospensione. Inoltre, si stabilisce che se un lancio avviene tramite il delegato di campo o uno dei raccattapalle, oltre alle penalità che il club deve affrontare, l’infrazione verrà considerata come un comportamento scorretto imputabile al delegato, il quale sarà espulso immediatamente dal campo e subirà anch’egli una sanzione di almeno tre partite. Pertanto, è previsto che il delegato della squadra rossonera riceverà una sanzione di tre turni il mercoledì prossimo per mano del Comitato Disciplinare della RFEF.

Il problema del Athletic sembra stia diventando un grave buco

Le lacrime di Simeone dopo il quinto gol segnato contro il Real Madrid