Quando Diego Pablo Simeone assumette la panchina dell’Atlético de Madrid, aveva recentemente vissuto un periodo difficile in merito ai derby contro il principale rivale. Alcuni ricorderanno quel mosaico esposto al Bernabéu, che recitava “si cerca un rivale degno per il derby”, a causa di un’attesa di 14 anni senza vittorie contro il rivale eterno.
Tuttavia, la situazione è cambiata radicalmente dall’arrivo del Cholo come allenatore dei colchoneros. È innegabile che l’argentino abbia ridisegnato la narrazione degli scontri più accesi con il Real Madrid. L’evento di sabato 27 settembre ne è una chiara dimostrazione. L’Atlético ha surclassato la sua principale avversaria cittadina, evidenziando che questi incontri ora si disputano alla pari.
Con il successo contro il team bianco, l’Atlético ha prolungato la sua striscia positiva, rimanendo imbattuto nei sei ultimi confronti con il Real Madrid, ottenendo due vittorie e quattro pareggi. La vittoria al Metropolitano ha consentito di eguagliare il record di successo senza sconfitte contro il Real Madrid, stabilito nel 2016 sotto la guida di Simeone, allora con sei partite giocate, quattro vinte e due pareggiate. Questo 27 settembre, il Real Madrid ha subito la sua più ampia sconfitta degli ultimi 75 anni contro l’Atlético, e ciò è accaduto nell’esordio di Xabi Alonso come allenatore in un derby. Non si vedevano cinque gol dell’Atlético in un incontro contro il Madrid dal 3-6 al Bernabéu nel 1950. Simeone, con 14 vittorie, è ora l’allenatore rojiblanco con il maggior numero di successi nella storia dei derby, superando le nove di Luis Aragonés e le otto di Ricardo Zamora, oltre a essere il terzo tecnico ad aver inflitto il maggior numero di sconfitte al club madridista.
Simeone ha ottenuto un totale di 14 vittorie su 48 partite allenate, un numero che lo colloca in pari con i 14 successi raccolti da Fernando Daucik e Urquizu. Solo due allenatori lo hanno superato: Luis Aragonés, che ha vinto 16 volte con diverse squadre, e Helenio Herrera, con 22 vittorie. La recente vittoria di sabato al Metropolitano gli ha permesso di sorpassare Guardiola nel conteggio delle vittorie; il tecnico catalano aveva totalizzato 13 successi su 25 incontri durante la sua esperienza al FC Barcelona. Per apprezzare l’importanza di Simeone nei derby, basta notare che, dal suo arrivo, l’Atlético ha collezionato nove vittorie, sette pareggi e sei sconfitte nelle 22 sfide casalinghe. Al contrario, nei 22 derby precedenti, il bilancio era di sole tre vittorie per la squadra di casa, cinque pareggi e 14 affermazioni per il Real Madrid.