Il costo dei biglietti per il Clásico è alle stelle

È arrivato il momento del primo Clásico della stagione, che vedrà affrontarsi il Real Madrid e il Barcellona nella decima giornata de LaLiga EA Sports. I blaugrana hanno ottenuto una vittoria risicata contro il Girona (2-1) nell’ultima partita, mentre i blancos hanno sbancato il Getafe con un gol di scarto (0-1).

Per assistere a questo grande incontro, in programma domenica 26 ottobre allo stadio Santiago Bernabéu, alle 16:15, i prezzi dei biglietti variano: si parte da 135 euro per il posto più economico, situato nel quarto anfiteatro, fino a giungere a 465 euro per le tribune laterali est e ovest, le più costose.

I soci non abbonati possono usufruire di uno sconto del 20%, come indicato nel sito ufficiale del club. Sono significativi anche i 405 euro richiesti per i posti in Grada Baja e Grada Alta delle zone laterali e i 325 euro per le tribune situate dietro le porte, dove il match può essere vissuto da una prospettiva diversa. È importante notare che questi sono i prezzi per il pubblico generale, mentre i soci non abbonati vedono ridotti i costi, ma non scendono sotto i 108 euro nel quarto anfiteatro dietro le porte nord e sud, il che equivale a oltre un euro al minuto di gioco. Riguardo al mercato secondario, come accade di solito per i Clásicos, i prezzi delle rivendite sono alle stelle. Il biglietto più economico in questo contesto non scende sotto i 900 euro, mentre per le zone VIP, il costo più elevato supera addirittura gli 11.000 euro.

Il Real Madrid avvisa i suoi tifosi tramite il sito ufficiale dell’importanza di comprare i biglietti solo attraverso i canali autorizzati. Il Club non si assume alcuna responsabilità né risponderà a eventuali problemi derivanti da biglietti acquistati tramite fonti non ufficiali.

Una visita sorprendente e inaspettata allo stadio Anoeta da parte di un famoso calciatore europeo degli anni 2000

Copertina MD Gipuzkoa 25 ottobre