Simeone sta cercando delle alternative per rimpiazzare Barrios, e Llorente potrebbe rappresentare la risposta ideale

L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti al Metropolitano, in una sessione caratterizzata dalle assenze di Juan Musso, colpito dall’influenza, e Pablo Barrios, infortunato. La squadra sta preparando il match contro il Siviglia, che si terrà nello stadio dei colchoneros.

Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atlético, riflette sulle prossime scelte di formazione, considerando la mancanza di Pablo Barrios, infortunatosi durante il recente incontro con il Real Betis. Attualmente, Simeone sembra ancora valutare diverse opzioni. Una possibilità è rappresentata da Johnny Cardoso, un giocatore più orientato alla creazione del gioco, ma fuori competizione dal 30 agosto, data dell’ultima partita contro il Deportivo Alavés.

Dall’altro lato, c’è Conor Gallagher, un calciatore più energico con maggiore dinamismo, anche se meno efficace nel gioco di distribuzione veloce. La terza alternativa prevede l’impiego di Marcos Llorente come regista, ruolo che ha ricoperto in passato (il club lo ha ingaggiato per giocare come centrocampista, ma è stato riconvertito in vari ruoli tranne che nel ruolo di regista); affiancato da Koke Resurrección. Questa opzione sta guadagnando considerazione. Durante l’allenamento, Simeone ha organizzato i giocatori in due gruppi distinti, senza formare una formazione completa. Un gruppo contava undici giocatori di movimento, mentre l’altro ne contava dieci, suggerendo quindi la necessità di analizzare la situazione per reparti e posizioni.

Nel primo gruppo di giocatori figuravano Marc Pubill, Giménez, Hancko e Ruggeri in difesa; Giuliano, Llorente, Koke, Nico e Baena a centrocampo; mentre in attacco si schieravano Julián e Sorloth. È evidente che la scelta per il ruolo di interno sinistro fosse tra Nico e Baena, il che potrebbe portare Sorloth a tornare tra i titolari. La presenza di Pubill e Ruggeri come terzini sarebbe una sorpresa. Nell’altro schieramento, si trovavano Nahuel Molina, Le Normand, Lenglet e Galán; a centrocampo Carlos Martin, Gallagher, Johnny Cardoso e Almada; mentre Raspadori e Griezmann completavano l’attacco. Questo undici rifletteva due possibilità per il ruolo di pivote, Conor e Johnny, ma risulta difficile credere che entrambi possano giocare insieme. Un’altra notizia emersa dall’allenamento è stata l’assenza di Pablo Barrios. Il madrileno ha riportato “una lesione muscolare di grado lieve” che lo costringerà a saltare la partita contro il Sevilla e, probabilmente, anche l’incontro successivo di Champions League contro l’Union Saint-Gilloise. L’internazionale spagnolo ha accusato un fastidio durante la partita di lunedì contro il Betis, che l’Atlético ha vinto 0-2, venendo sostituito al 54° minuto da Conor Gallagher. Barrios risulta insostituibile nel progetto di Diego Simeone, avendo giocato titolare in 12 delle 13 partite di questa stagione, nove delle quali per intero. Anche Juan Musso ha saltato il secondo allenamento consecutivo a causa di un’influenza, ma ci si aspetta che torni in tempo per il match contro il Sevilla.

La Real ha ottenuto due vittorie consecutive per la prima volta in otto mesi

La eNazionale di Rocket League si qualifica per il Mondiale 2025!