Argomenti trattati
Dal 7 al 9 novembre, la piscina Sciorba di Genova ospiterà la 51ª edizione del trofeo Nico Sapio, un evento di grande prestigio nel mondo del nuoto. Questa manifestazione segna l’inizio della stagione indoor e si preannuncia ricca di emozioni e competizioni avvincenti, con la partecipazione di atleti di fama internazionale e nazionale.
Un evento di grande richiamo
Organizzato dalla Genova Nuoto My Sport, il trofeo vedrà una folta schiera di campioni pronti a dare il massimo in vasca. Durante le prime due giornate, gli atleti si sfideranno in gare a serie, mentre nel pomeriggio si svolgeranno le gare veloci.
La manifestazione sarà coperta da Rai, con dirette su Raisport HD e una differita prevista per il lunedì successivo.
I protagonisti della competizione
Thomas Ceccon, fresco di successi nella Coppa del Mondo, torna a Genova con l’obiettivo di confermare i suoi primati italiani nei 200 dorso e 200 stile libero, stabiliti durante la competizione a Toronto. Inoltre, si misurerà nei 200 misti insieme ad Alberto Razzetti, che ha già dimostrato il suo valore come finalista in tre specialità a Parigi. Non mancherà Simone Cerasuolo, campione mondiale nei 50 rana, che porterà il suo talento alla ribalta.
Altri nomi di spicco includono Lorenzo Zazzeri, medagliato olimpico nella 4×100 stile libero, e Alessandro Miressi, che vanta un argento e due bronzi olimpici. Filippo Megli e Alessandro Ragaini si sfideranno nei 200 stile libero, mentre Luca De Tullio affronterà la prova nei 1500 metri. Tra le atlete femminili, occhi puntati su Costanza Cocconcelli, Arianna Castiglioni e Anna Chiara Mascolo.
Atleti internazionali in gara
In arrivo dagli Stati Uniti, Hunter Armstrong, due volte campione olimpico, si unirà ai suoi connazionali Finn Brooks e Brian Benzing per competere in questo prestigioso trofeo. La presenza di atleti stranieri, come lo svizzero Noè Ponti, bronzo nei 100 farfalla a Tokyo, e l’austriaco Leon Opatril, arricchirà ulteriormente l’evento, rendendolo un vero palcoscenico per il nuoto.
Il programma della manifestazione
Le finali sono previste per le serate di venerdì 7 e sabato 8 novembre, con inizio alle 16:30. La giornata di domenica, invece, sarà dedicata agli Esordienti e ai Ragazzi, offrendo così un’opportunità per i giovani talenti di mettersi in mostra. Il trofeo è supportato dalla Federazione Italiana Nuoto, dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova.
Tra i convocati per la squadra azzurra troviamo nomi come Giada Alzetta, Tommaso Griffante, Michele Busa e Simone Stefanì, tutti pronti a dimostrare il loro valore. Anche i giovani nuotatori, come Emma Crepaldi e Sofia Biagi, avranno l’opportunità di gareggiare, rendendo l’evento un’importante vetrina per il futuro del nuoto italiano.