Casertana e Catania, un pareggio in extremis grazie a Liotti

Un gol di Liotti all'ultimo minuto permette alla Casertana di pareggiare contro il Catania in una partita intensa.

La sfida tra Casertana e Catania si è rivelata un vero e proprio spettacolo calcistico, culminando in un pareggio incredibile all’ultimo respiro. La partita, disputata allo stadio Pinto, ha visto protagonisti due team determinati a conquistare tre punti fondamentali nel campionato di Serie C.

Il primo tempo: tensione e opportunità

Il match è iniziato con la Casertana che ha mostrato un buon possesso palla, ma il Catania non è rimasto a guardare. Infatti, i siciliani, con un baricentro molto basso, hanno cercato di approfittare delle occasioni create.

La prima vera occasione è giunta da Cicerelli, che ha costretto il portiere locale, De Lucia, a un paio di parate decisive.

Il gol di Di Tacchio

Il vantaggio del Catania è arrivato al 27′, quando Di Tacchio ha sbloccato il match con un potente tiro da fuori area. Questo gol ha sorpreso la difesa della Casertana, che ha faticato a reagire. Tuttavia, la squadra di casa non si è lasciata scoraggiare e ha trovato il pareggio al 35′ grazie a Proia, che ha segnato con un colpo di testa su calcio d’angolo, facendo esplodere di gioia i tifosi.

Il secondo tempo: colpi di scena e tensione

Il secondo tempo è iniziato con la Casertana che sembrava più determinata a prendere il comando. Tuttavia, il Catania ha ripreso il controllo della partita, e al 74′ un altro grande gol di Donnarumma ha riportato in vantaggio gli ospiti. Con un tocco di tacco di Caturano, Donnarumma ha calciato da fuori area, superando De Lucia e portando il punteggio sul 2-1 per gli ospiti.

Espulsione e assalto finale

La partita ha preso una piega inattesa all’85’, quando Ierardi è stato espulso per un fallo di reazione, lasciando il Catania in dieci uomini. Questo ha dato alla Casertana una nuova energia, e nei minuti finali hanno iniziato un assalto alla porta avversaria. Le occasioni si sono susseguite, ma il pareggio sembrava sfuggire.

Il pareggio all’ultimo secondo

La partita è giunta al 94′, quando la Casertana ha ottenuto un rigore dopo un fallo di D’Ausilio su Casarotti in area. Liotti si è fatto avanti per calciare il rigore e con un tiro preciso ha spiazzato il portiere Dini, riportando il punteggio sul 2-2. Questo gol ha segnato non solo il pareggio, ma anche il culmine di un match emozionante.

Le conseguenze del pareggio

Il risultato finale ha permesso alla Casertana di lasciare il campo con un morale rinvigorito, mentre il Catania ha visto sfumare la possibilità di mantenere il primato in classifica. Entrambe le squadre hanno mostrato grande determinazione e abilità, rendendo questa partita uno dei momenti più memorabili della stagione di Serie C.

In conclusione, il match tra Casertana e Catania non è stato solo una battaglia sul campo, ma un vero e proprio spettacolo calcistico che ha tenuto i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo secondo. La Casertana ha dimostrato il proprio valore, mentre il Catania ha dovuto affrontare la delusione di un pareggio che poteva essere un’importante vittoria.

Scritto da Elena Rossi

Marco Bonamico: Due Alberi Commemorativi per Celebrarne l’Eredità Sportiva

Guida completa al basket: dai fondamentali alle strategie avanzate

Leggi anche