Argomenti trattati
La sfida tra Fortitudo Bologna e Pistoia ha regalato ai tifosi una partita ricca di emozioni e colpi di scena. La squadra bolognese, grazie a un finale di gara avvincente, ha ottenuto una vittoria preziosa, mantenendo viva la sua striscia di successi in questo campionato.
Il punteggio finale di 81 a 76 racconta di una battaglia combattuta fino all’ultimo minuto, con un Pistoia mai domo.
Il primo quarto: l’inizio incerto
La partita ha preso avvio con la Fortitudo che, per la prima volta in questa stagione, ha schierato Mazzola, rientrato da un infortunio.
I primi punti sono stati firmati da Johnson con una tripla, seguita da una realizzazione di Mazzola. Sarto ha sorpreso contribuendo con sei punti consecutivi, dimostrando subito la sua capacità di segnare da oltre l’arco. Dopo sette minuti, il punteggio era in perfetta parità, 9 a 9, con un totale di 22 tiri tentati, di cui 19 dalla lunga distanza.
Strategie offensive e difensive
Entrambe le squadre si sono concentrate sul tiro da tre, con il primo canestro da dentro l’area realizzato solo dopo otto minuti da Moore. Nel finale del primo quarto, gli ospiti hanno creato un mini break portandosi in vantaggio 11 a 17, ma un’altra tripla di Johnson ha chiuso il parziale sul 17 a 17.
Il secondo quarto: la Fortitudo prende il comando
Il secondo tempo ha visto un avvio promettente per Pistoia, ma la Fortitudo ha alzato il livello della sua difesa, costringendo gli avversari a trovare soluzioni difficili. Sarto ha continuato a brillare, portando il punteggio sul 26 a 20. Nonostante il tentativo di rimonta della squadra di casa, gli ospiti sono riusciti a mantenere il vantaggio, chiudendo il primo tempo sul 34 a 29.
Il ruolo di Sarto e Johnson
Il contributo di Sarto è stato fondamentale, con un bottino di 12 punti e una precisione impressionante nei tiri da tre. Johnson, dal canto suo, ha cercato di spronare la squadra con iniziative personali, ma la difesa della Fortitudo ha saputo limitare le opzioni di attacco di Pistoia.
Il terzo quarto: il momento decisivo
Al rientro in campo, Pistoia ha mostrato segni di stanchezza, permettendo alla Fortitudo di mettere a segno un parziale di 7 a 0. La squadra bolognese, con un massimo vantaggio di +14, sembrava avere il controllo della partita. Tuttavia, i giocatori di Pistoia, grazie agli americani, non si sono lasciati abbattere, tornando a -11. Il terzo quarto si è concluso con un punteggio di 64 a 52.
Un finale emozionante
Nel quarto finale, Knight ha iniziato ad accorciare le distanze, portando i suoi a -7. La tensione aumentava quando Johnson ha realizzato una tripla, portando Pistoia a -5. La Fortitudo ha faticato a trovare il canestro, mentre Sarto e Moore hanno dimostrato calma e freddezza dalla lunetta.
Il match si è chiuso con un punteggio di 81 a 76, un risultato che ha confermato la forza della Fortitudo e la determinazione di Pistoia. La gara ha messo in luce le capacità di Sarto e Johnson, evidenziando come il lavoro di squadra sia cruciale per ottenere successi in un campionato competitivo come la Serie A2.