Per quale motivo Gil Marín rimarrà alla guida dell’Atlético se non detiene più la maggioranza delle azioni?

Apollo Sports Capital, fondazione d’investimento statunitense, diventerà il nuovo azionista principale dell’Atlético de Madrid grazie a un accordo con i principali diritti del club, rappresentati da Miguel Ángel Gil Marín e Enrique Cerezo. Le specifiche finanziarie non sono state rese pubbliche.

Durante un’intervista, Robert Givone, socio di Apollo e co-gestore della divisione Sports Capital, ha spiegato perché Gil Marín e Cerezo continuano a guidare la squadra. Givone ha sottolineato che è “essenziale per la società sostenere la continuità” del leadership di Gil Marín, che rimarrà nel suo ruolo anche dopo il passaggio di azioni nel club.

Apollo Sports Capital è orgogliosa di investire in un club con una storia di oltre 120 anni, e Givone ha elogiato il lavoro svolto da Gil Marín per il rinnovamento dell’Atlético. Ha anche evidenziato l’importanza di supportare sia il team che la comunità locale. Givone ha espresso il suo entusiasmo nel voler contribuire allo sviluppo della Ciudad del Deporte, affermando che tali piani ambiziosi possono offrire opportunità significative sia per il club che per l’economia circostante.

Il nuovo quadro azionario dell’Atlético di Madrid ha subito una significativa trasformazione dopo l’accordo recente. Prima di questo cambiamento, la maggior parte delle azioni era detenuta dalla società Atlético HoldCo, composta dalle quote di Miguel Ángel Gil Marín ed Enrique Cerezo, cui si era unito nel 2021 il fondo americano Ares con una partecipazione del 33,96%. Questa entità rappresentava il principale azionista dell’Atlético, controllando il 70,47% delle azioni. D’altro canto, il Quantum Pacific Group, società dell’uccellino multimilionario israeliano Idan Ofer, possedeva il 27,84% delle azioni del club, completando la propria partecipazione con investitori di minoranza. Con questo nuovo investimento, la quota esatta di cui si parla è ancora sconosciuta, ma si stima che possa aggirarsi tra il 51% e il 55%. Di conseguenza, la percentuale di proprietà di Miguel Ángel Gil Marín scenderà al 10%, mentre il presidente Enrique Cerezo avrà solo il 3%. Dopo questa operazione, Quantum Pacific diventerà il secondo azionista maggiore con una partecipazione del 25%, mentre Ares Management conserverà un 5%, e il restante sarà distribuito tra i piccoli azionisti.

Il ‘grande capitano’ indica la direzione futura dell’Atlético sia sul terreno di gioco sia in panchina

Rifiutato un’offerta di 30 milioni di euro per Etta Eyong