Raduno del Settebello a Ostia: Preparazione ai Campionati Europei di Pallanuoto

Il Settebello si riunisce in collegiale a Ostia per prepararsi ai Campionati Europei, con un nuovo staff tecnico e numerose novità entusiasmanti.

“`html

La Nazionale italiana di pallanuoto, nota come Settebello, ha avviato il suo primo collegiale a Ostia in vista dei campionati europei che si terranno a Belgrado dal 10 al 25 gennaio. Questo raduno, previsto dal 23 al 26 novembre, rappresenta un’importante occasione per testare nuovi talenti e strategie.

Nell’ambito di questo collegiale, ci sono stati significativi cambiamenti nello staff tecnico. Il celebre portiere Stefano Tempesti assume il ruolo di direttore sportivo, un passo importante che porta con sé la sua straordinaria esperienza. Al suo fianco, Maurizio Mirarchi, che ha lasciato la guida delle selezioni giovanili femminili, affiancherà il team come assistente tecnico, succedendo a Christian Presciutti, il quale rimane alla guida dell’Under 20 maschile.

Il focus sui giovani atleti

Il commissario tecnico Alessandro Campagna ha deciso di concentrare la sua attenzione principalmente sui giocatori nati tra il 2001 e il 2003. In questo contesto, sono stati convocati ben 9 dei 15 atleti che hanno partecipato ai recenti mondiali di Singapore. Tra le note di rilievo, il ritorno di Marco Del Lungo, ex capitano del Settebello, che vanta un palmarès internazionale di grande prestigio.

Le aspettative di Alessandro Campagna

Campagna, in merito al raduno, ha dichiarato: “Abbiamo davanti a noi un percorso che comprende oltre cinquanta partite. L’obiettivo è quello di costruire e rafforzare la squadra in vista dei prossimi eventi, con l’ambizione di conquistare medaglie ai mondiali di Budapest e alle Olimpiadi di Los Angeles.” Ha inoltre sottolineato l’importanza della valutazione delle prestazioni individuali, sia di chi è convocato che di chi non lo è, per apportare eventuali modifiche al gruppo.

Il programma di allenamenti e competizioni

Dopo il raduno a Ostia, la Nazionale si riunirà nuovamente al centro federale Scandone di Napoli dal 14 dicembre. Qui, dal 19 al 22, si svolgerà un comune allenamento con l’Ungheria a Budapest, prima di tornare a Napoli per affrontare il Montenegro dal 27 al 30 dicembre, con partite ufficiali previste in entrambe le occasioni.

Preparazione per il Sei Nazioni

Il nuovo anno porterà il Settebello a Trebinje, in Bosnia, per il Sei Nazioni, che si svolgerà dal 3 al 5 gennaio. Gli azzurri si troveranno nel girone con Spagna e Serbia, mentre l’altro gruppo sarà composto da Ungheria, Grecia e Francia. Questo torneo rappresenta una tappa fondamentale per testare la coesione del gruppo e gli schemi di gioco.

Dopo i campionati europei, il calendario prevede ulteriori competizioni, tra cui le fasi eliminatorie e la finale della World Cup e i Giochi del Mediterraneo a Taranto. Campagna ha ribadito che le partite amichevoli e ufficiali saranno cruciali per monitorare l’evoluzione della squadra, che è stata rinnovata e ringiovanita in base a obiettivi ben definiti.

Il nuovo staff tecnico

Il nuovo direttore sportivo, Stefano Tempesti, è un nome di grande prestigio nel panorama della pallanuoto. Nato a Prato il 9 giugno 1979, ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici, conquistando un argento a Londra 2012 e un bronzo a Rio 2016. Nel corso della sua carriera, ha collezionato numerosi trofei, tra cui campionati mondiali e europei, diventando un simbolo per il movimento sportivo italiano.

Maurizio Mirarchi, invece, ha una carriera ricca di successi come allenatore, avendo guidato diverse squadre giovanili e maschili. La sua esperienza si estende a vari livelli, dal settore giovanile fino alla A1, e ha ottenuto risultati notevoli con le sue squadre, compresi il quarto posto con la nazionale universitaria maschile e numerose promozioni.

Con questo nuovo assetto, il Settebello si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando su giovani talenti e sull’esperienza di un staff tecnico di grande spessore. La strada verso i prossimi successi è tracciata e la squadra è pronta a scendere in acqua con rinnovato entusiasmo.

“`

Scritto da Francesca Neri

Thierry ha dichiarato: “L’allenatore ha avuto una conversazione con me prima della partita.”