Argomenti trattati
“`html
La stagione della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità si apre in modo entusiasmante nello Utah, precisamente all’Utah Olympic Oval di Salt Lake City. Questo evento, che si svolgerà dal 14 al 16 novembre, rappresenta un momento cruciale per gli atleti italiani, che si preparano ad affrontare le sfide di una stagione olimpica decisiva.
Oltre a questa tappa inaugurale, i pattinatori si dirigeranno verso altre importanti località, tra cui Calgary (Canada), Heerenveen (Paesi Bassi), Hamar (Norvegia) e Inzell (Germania). Ognuna di queste città offre un’opportunità per accumulare punti preziosi per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Milano Cortina.
Il team italiano in pista
La Nazionale di pattinaggio di velocità scende in pista con una squadra composta da 17 atleti, di cui 10 uomini e 7 donne. Tra i rappresentanti maschili figurano nomi noti come Francesco Betti, David Bosa e Daniele Di Stefano.
Inoltre, spiccano anche Davide Ghiotto, Manuel Ghiotto e Riccardo Lorello, pronti a dare il massimo in questa prima tappa.
Per quanto riguarda il settore femminile, le atlete italiane partecipanti sono Giorgia Aiello, Francesca Lollobrigida, Alice Marletti, Serena Pergher, Linda Rossi, Emily Tormen e Maybritt Vigl. La loro determinazione e preparazione saranno fondamentali per affrontare le sfide in arrivo.
Importanza delle prime tappe
Le prime quattro tappe della Coppa del Mondo sono cruciali per gli atleti, poiché rappresentano un’opportunità per guadagnare punti fondamentali. Questo è particolarmente vero in vista della pubblicazione delle Classifiche Speciali di Qualificazione Olimpica, che avverrà il 19 dicembre. I risultati ottenuti in queste competizioni influenzeranno direttamente le quote di partecipazione ai Giochi Olimpici.
Le quote saranno assegnate in base a due criteri: la classifica SOQC Points, che considera i punti accumulati in eventi specifici, e la classifica SOQC Times, che si basa sui migliori tempi ottenuti dagli atleti. Ogni NOC avrà a disposizione un numero limitato di posti per le diverse gare, rendendo ancora più importante ogni singola prestazione.
Programma della tappa di Salt Lake City
Il programma della tappa di Salt Lake City è ricco di eventi e si svolgerà nei seguenti orari, secondo il fuso orario italiano:
Dettagli delle gare
Sabato 15 novembre (giorno 1)
00.00 – 3.000 metri donne
00.56 – 5.000 metri uomini
02.14 – 1.000 metri donne
02.47 – 1.000 metri uomini
Sabato 15 novembre (giorno 2)
20.30 – 500 metri uomini (gara-1)
20.58 – 500 metri donne (gara-1)
21.37 – 1.500 metri donne
22.17 – 1.500 metri uomini
Domenica 16 novembre (giorno 3)
21.00 – Inseguimento a squadre donne
21.28 – Inseguimento a squadre uomini
22.06 – 500 metri donne (gara-2)
22.34 – 500 metri uomini (gara-2)
23.17 – Mass start donne
23.38 – Mass start uomini
Oltre a questa tappa inaugurale, i pattinatori si dirigeranno verso altre importanti località, tra cui Calgary (Canada), Heerenveen (Paesi Bassi), Hamar (Norvegia) e Inzell (Germania). Ognuna di queste città offre un’opportunità per accumulare punti preziosi per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Milano Cortina.
“`

