Argomenti trattati
Nel corso di una serata ricca di emozioni, l’Italia Under 21 è stata sconfitta dalla Polonia con un punteggio di 2-1, in un match valido per le qualificazioni agli Europei. Nonostante una prestazione brillante e un gol spettacolare di Pisilli, gli Azzurrini sono stati beffati nei minuti finali, perdendo così la testa del girone E.
Un inizio promettente per l’Italia
Sin dai primi istanti, l’Italia ha mostrato grande determinazione. Già al 14° minuto, Cherubini ha colpito un palo, dimostrando che gli Azzurrini erano pronti a segnare. La squadra ha mantenuto una buona pressione, cercando di sfruttare le fasce laterali con l’affiatamento tra Koleosho e Bartesaghi.
Occasioni mancate
Nel primo tempo, nonostante diverse opportunità, tra cui un tiro di Pisilli e un intervento decisivo del portiere polacco Lubik su Cherubini, il punteggio è rimasto bloccato sullo 0-0. La Polonia ha provato a rispondere con Pienko, che ha costretto Mane a un intervento miracoloso.
La magia di Pisilli e la reazione polacca
Il secondo tempo è iniziato con l’Italia in grande forma. Al 61° minuto, Pisilli ha sbloccato il risultato con una rete spettacolare: un colpo al volo che ha lasciato senza parole il pubblico. Questo gol ha dato slancio agli Azzurrini, che hanno continuato a cercare il raddoppio.
Un finale drammatico
Tuttavia, la Polonia non si è arresa e ha trovato il modo di ribaltare la partita. Al 83° minuto, Bogacz ha pareggiato sfruttando un assist di Faberski. Solo tre minuti dopo, Kuziemka ha siglato il gol della vittoria, colpendo di prima intenzione. L’Italia, già in affanno, ha chiuso la partita in dieci uomini dopo l’espulsione di Koleosho per doppio giallo.
Riflessioni sul match
Questa sconfitta segna un momento difficile per l’Italia Under 21, che aveva mostrato promesse nelle precedenti partite. Nonostante il talento di giocatori come Pisilli e Cherubini, la squadra dovrà rivedere alcune scelte tattiche e migliorare la gestione del vantaggio. La Polonia, con questa vittoria, si è presa la testa del girone, dimostrando grande resilienza.
La prossima sfida per gli Azzurrini riveste un’importanza cruciale per le loro speranze di qualificazione. La partita ha messo in luce la necessità di mantenere la concentrazione fino all’ultimo minuto. Su questo aspetto, il Ct Baldini dovrà impegnarsi intensamente per migliorare la preparazione della squadra.
