Argomenti trattati
Negli ultimi giorni, il campo da basket situato nell’area verde Don Pasotti a Cicogna ha subito un importante intervento di ristrutturazione. Questa operazione mira a migliorare la fruibilità del campo, rendendolo più attrattivo per tutti gli appassionati di questo sport.
Dettagli della ristrutturazione
I lavori hanno previsto la posa di una nuova base in asfalto, che garantirà una superficie di gioco migliore e più sicura. Inoltre, sono stati installati due nuovi canestri, che andranno a sostituire quelli precedenti, ormai usurati.
Questi cambiamenti rappresentano un passo importante per rinnovare l’infrastruttura sportiva della zona.
Prossimi interventi
In primavera, il progetto prevede un ulteriore miglioramento del campo, con la posa di resine colorate sul fondo. Questa scelta non solo migliorerà l’estetica del campo, ma offrirà anche una maggiore visibilità durante le partite.
Le resine colorate sono infatti un’ottima soluzione per definire le aree di gioco e rendere l’ambiente più accogliente.
Importanza della manutenzione
Il mantenimento delle strutture sportive è fondamentale per garantire la sicurezza e la qualità dell’esperienza degli utenti. Un campo ben curato invita non solo i giovani a praticare sport, ma anche le famiglie a trascorrere del tempo all’aria aperta, favorendo uno stile di vita sano e attivo. La ristrutturazione del campo da basket di Cicogna si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione degli spazi verdi e delle attrezzature sportive.
Coinvolgimento della comunità
La gestione e pianificazione di questi lavori sono state comunicate in modo trasparente ai cittadini attraverso gli avvisi pubblici. La piazza Bracci 1 è uno dei punti di riferimento per ricevere informazioni sugli aggiornamenti riguardanti le attività nel parco. Questo approccio mira a coinvolgere la comunità locale, rendendo i cittadini partecipi delle trasformazioni che interessano i loro spazi di vita.
La ristrutturazione del campo da basket a Cicogna non solo migliorerà le condizioni di gioco, ma rappresenta anche un segnale positivo per la comunità, che potrà godere di uno spazio rinnovato per il tempo libero e lo sport. I lavori, già in fase avanzata, sono un chiaro esempio di come si possa investire nel benessere collettivo e nella promozione dello sport a livello locale.
