Argomenti trattati
Dal 27 al 30 dicembre, il Centro Sportivo Novarello di Granozzo con Monticello ospiterà un’importante iniziativa dedicata ai giovani talenti del basket italiano. Quaranta atleti selezionati, nati nel 2010, parteciperanno a un raduno di alto livello nell’ambito del Progetto Academy Italia, un programma concepito per scoprire e formare i futuri campioni del nostro paese.
Gli atleti convocati
La lista degli atleti convocati rappresenta un chiaro segno della qualità e della promessa che il basket giovanile italiano ha da offrire. Tra i nomi spiccano talenti provenienti da diverse realtà nazionali:
- Tommaso Abello (GGS)
- Ludovico Asci (La Rustica)
- Andrea Bechis (Area Pro 2025)
- Nikola Bedini (Victoria Libertas Pall.)
- Matteo Benetti (Orange1 Basket Bassano)
- Enea Bertoletti (Pall.
Olimpia Milano)
- Gabriele Cappabianca (Oneteam Basket Forli’)
- Alessandro Cappello (Im. Bk Riviera dei Fiori)
- William Chinedun (Petrarca Basket)
- Farid Compaore (Pall. Olimpia Milano)
- Riccardo Manera (Robur et Fides Varese)
- Eduardo Emanuel Rios (College Basketball)
- Tutti gli altri atleti convocati completano questo talentuoso gruppo, ciascuno con il proprio bagaglio di esperienze e speranze.
Un totale di 40 atleti, ciascuno rappresentante di club e accademie di basket di eccellenza, si preparano a vivere un’esperienza unica.
Il programma del raduno
Il raduno prevede un’intensa attività di allenamento, con sessioni programmate per ciascun giorno della manifestazione. Di seguito il programma dettagliato:
Dettagli delle giornate
- 27 dicembre:Arrivo dei convocati entro le ore 13:00. Allenamento dalle 16:30 alle 20:30.
- 28 dicembre:Allenamenti programmati dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30.
- 29 dicembre:Continuazione degli allenamenti dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30.
- 30 dicembre:Ultima sessione di allenamento dalle 09:00 alle 13:00, seguita dalla chiusura ufficiale del raduno.
Ogni allenamento si svolgerà presso il centro sportivo, un luogo attrezzato per fornire ai giovani atleti un ambiente ottimale per migliorare le loro abilità.
Staff tecnico e coordinamento
Dietro a questo raduno, un team di esperti e professionisti guida gli atleti in questo percorso di crescita. Il Direttore Generale è Salvatore Trainotti, supportato dal Coordinatore delle Squadre Nazionali maschile, Luigi Datome. Il Responsabile tecnico dell’Academy Italia, Giuseppe Mangone, insieme a un gruppo di allenatori e preparatori fisici, lavora a stretto contatto con i ragazzi, fornendo le migliori indicazioni per il loro sviluppo sportivo.
Il supporto medico e fisioterapico è garantito da specialisti come Gianmarco Gaudenzi e Tommaso De Peppo, assicurando che gli atleti possano allenarsi in sicurezza e recuperare nel modo migliore.
Questo raduno non rappresenta solo un’occasione per affinare le tecniche di gioco, ma è anche un’importante opportunità per consolidare relazioni tra giovani atleti e per costruire una solida base per il futuro del basket italiano.