Scopri il percorso della fiamma olimpica per i Giochi invernali di Milano Cortina 2026

Un'avventura straordinaria che porta la fiamma olimpica attraverso l'Italia, unendo comunità e celebrazioni.

“`html

Il Viaggio della Fiamma Olimpica per i Giochi invernali di Milano Cortina è stato rivelato, promettendo di illuminare l’Italia con un percorso che si snoda dal 6 dicembre al 6 febbraio. Questo straordinario itinerario non solo toccherà 60 città, ma anche oltre 300 comuni, per un totale di 12.000 km, celebrando la bellezza e la diversità del nostro paese.

La fiamma olimpica avrà inizio il 26 novembre con l’accensione del sacro fuoco ad Olimpia, simbolo della tradizione olimpica. Il passaggio di consegne dall’ Grecia all’Italia avverrà il 4 dicembre, segnando ufficialmente l’inizio di un viaggio che porterà la fiamma attraverso ogni regione italiana.

Un percorso di celebrazione e inclusione

Il viaggio della fiamma non è solo una marcia attraverso l’Italia, ma un’occasione per celebrare il potere dello sport nel costruire legami tra le persone. Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina, ha dichiarato che ogni tappa della fiamma ricorderà al mondo i valori di accoglienza e innovazione che caratterizzano lo spirito italiano.

Sarà un percorso che intreccia storia, cultura e l’energia del nostro popolo.

Le principali tappe del viaggio

Il viaggio inizierà ufficialmente a Roma il 6 dicembre, attraversando città d’arte e borghi storici. Da luoghi iconici come il Colosseo e la Fontana di Trevi, la fiamma proseguirà verso il Duomo di Milano e il Canal Grande di Venezia, portando con sé un messaggio di resilienza e rinascita, come dimostrato da città come Amatrice e il quartiere di Scampia.

Eventi e celebrazioni lungo il cammino

Ogni giorno del viaggio sarà segnato da eventi speciali, sponsorizzati dai partner ufficiali come Coca-Cola ed Eni. Questi eventi offriranno un’esperienza coinvolgente per le comunità locali, arricchendo ogni tappa con attività dedicate che celebrano i valori olimpici e l’inclusione sociale.

Frosinone e l’Abruzzo: tappe significative

La fiamma farà tappa a Frosinone, un momento atteso che il sindaco Mastrangeli ha definito come un giorno storico per la comunità. La fiamma attraverserà 17 comuni del Lazio, toccando luoghi emblematici e portando un messaggio di unità e forza.

Successivamente, la fiamma illuminerà 12 comuni abruzzesi, tra cui Chieti e Pescara. Ogni tappa sarà caratterizzata da celebrazioni che uniranno sport, cultura e comunità, rendendo omaggio al patrimonio storico e naturale della regione.

Il viaggio della fiamma olimpica culminerà nella cerimonia di apertura dei Giochi, prevista per il 6 febbraio allo Stadio di San Siro a Milano. Sarà un momento emozionante, non solo per gli atleti, ma per tutti gli italiani che parteciperanno a questa grande festa dello sport.

In conclusione, il Viaggio della Fiamma Olimpica rappresenta un’opportunità unica per celebrare non solo i Giochi, ma anche i valori che uniscono le persone. È un invito a tutti a partecipare a questa celebrazione nazionale che esplorerà e valorizzerà il nostro amato paese.

“`

Scritto da John Carter

Quest’anno non sarà presente l’intelligenza artificiale nell’arbitraggio: ecco come viene redatto il rapporto per un arbitro in ogni gara

Leggi anche