UD Las Palmas e Valencia CF: La sfida tra gli approcci di Martínez e Corberán

La fase decisiva della LaLiga EA Sports è iniziata, portando con sé l’ansia delle squadre impegnate a mantenere la loro posizione nella massima serie del calcio spagnolo. La UD Las Palmas, attualmente in una posizione critica, si prepara per una partita cruciale contro il Valencia CF questo sabato, un avversario di grande tradizione che, nonostante le difficoltà affrontate, ha mostrato segni significativi di ripresa negli ultimi mesi.

L’allenatore del Valencia CF, Carlos Corberán, ha dichiarato venerdì che “ogni partita va giocata” e che è fondamentale “non abbassare mai la guardia,” indipendentemente da un “risultato provvisorio,” poiché “è importante avere la capacità di resistere e insistere.” Corberán ha sottolineato che è vero che la sua squadra non vince al Estadio de Gran Canaria da 23 anni, “e stiamo affrontando un avversario che persegue lo stesso obiettivo.” “Non so cosa significhi per Las Palmas, ma per noi questa partita è fondamentale,” ha aggiunto l’allenatore, sottolineando l’alto livello di difficoltà dell’incontro.

In terra canaria, l’allenatore della Las Palmas, Diego Martínez, ha espresso la sua contentezza di essere “ancora in corsa” a questo punto della stagione; tuttavia, ha messo in guardia sul fatto che assicurarsi la salvezza non sarà affatto semplice. Durante la conferenza stampa, Martínez ha confessato di non sapere “quali siano i punti” necessari per la permanenza, ma ha evidenziato l’importanza del sostegno della tifoseria, che potrebbe rivelarsi un’importante risorsa per la squadra. Il primo grande ostacolo per Las Palmas sarà conquistare i tre punti contro un Valencia in fiducia, reduce da una serie di risultati positivi sotto la guida di Carlos Corberán. Per Martínez, l’avversario è “complicato” e si confronta con un club storicamente radicato in LaLiga EA Sports, aumentando così la complessità della sfida.

Il Valencia, dopo aver vissuto momenti critici all’inizio della stagione, è riuscito a risalire dalla zona bassa della classifica. D’altro canto, Las Palmas è intenzionata a sfruttare il vantaggio del proprio stadio, e l’appoggio dei suoi tifosi potrebbe risultare fondamentale per avviare il percorso verso la salvezza. Diego Martínez ha accennato anche all’insicurezza che circonda il gruppo, in particolare riguardo al possibile rientro di Fábio Silva, il cui ritorno sarà influenzato dalle sue sensazioni e dalla valutazione medica. Inoltre, l’ipotesi che il centrocampista Javi Muñoz possa trasferirsi al Valencia nella prossima stagione ha alimentato voci, che Martínez ha derubricato a un “show” mediatico, riferendosi alla diffusione di “fake news” in questi frangenti delicati. Questo clima di speculazioni non fa altro che aumentare la pressione in una situazione già complessa nella lotta per la permanenza. Nonostante tali fattori esterni, Martínez mantiene un atteggiamento sereno e fiducioso nei confronti della propria squadra. Riguardo all’arbitro rinomato per la gara, Ricardo de Burgos Bengoetxea, il tecnico non ha manifestato preoccupazioni. Martínez ha sottolineato di avere fiducia nell’“onestà” degli arbitri, ricordando che de Burgos Bengoetxea ha già gestito una grande pressione in occasione della recente finale di Coppa del Re. Per Las Palmas, il focus deve rimanere su ciò che è veramente importante: ottenere punti cruciali per assicurarsi la permanenza. L’accoglienza da parte dei tifosi nei confronti della squadra durante il tragitto verso lo Stadio di Gran Canaria potenzia quel senso di coesione che potrebbe rivelarsi decisivo in un match fondamentale per il futuro immediato del club.

Stiamo bene su tutti i fronti

La partita tra il Real e il Girona dell’antepenultima giornata si svolgerà a orario unificato