In Spagna, nel calcio, non è consentito il ritiro degli arbitri

Lo scorso mercoledì abbiamo riportato che l’incontro programmato per quel giorno tra LaLiga, la CTA e la RFEF è stato rinviato. Questo incontro fa parte dei colloqui che si sono svolti negli ultimi mesi, dove si discutono questioni importanti relative all’arbitraggio per la prossima stagione.

Il rinvio è dovuto al fatto che le parti stanno attendendo che la federazione presenti loro un programma di intelligenza artificiale, pensato per valutare l’operato degli arbitri, proposto durante l’ultima riunione nella Ciudad del Fútbol. Tuttavia, i fischietti non sono completamente soddisfatti da questa proposta, perché ritengono che oltre agli aspetti oggettivi previsti nel programma, ci siano anche elementi soggettivi.

Questo progetto fa parte di un ampio ventaglio di negoziati con LaLiga riguardanti le modifiche all’arbitraggio per la stagione imminente. Tra gli altri argomenti di discussione ci sono anche le penalizzazioni economiche per gli arbitri che commettono errori, la riduzione delle loro retribuzioni in caso di malattia e il tema delle recusazioni. Quest’ultima possibilità consentirebbe a un club di opporsi alla designazione di un arbitro se ci sono dubbi sulla sua imparzialità, mentre attualmente questa pratica è del tutto vietata dalla normativa spagnola. In particolare, lo stabilisce l’articolo 37 degli Statuti della Real Federación Española de Fútbol, che chiarisce nel suo sesto comma che la nomina degli arbitri per dirigere le partite non può essere limitata da recusazioni o condizioni di qualsiasi tipo; inoltre, gli arbitri nominati non possono rifiutarsi di dirigere l’incontro, salvo che non ci siano motivi di forza maggiore che verranno valutati di volta in volta dal Comitato o dalla Commissione.

Attualmente, qualsiasi modifica deve ricevere prima l’approvazione della RFEF e successivamente della Commissione Direttiva del CSD, il cui compito è quello di autorizzare o rifiutare eventuali cambiamenti nelle normative delle federazioni sportive.

Napoli Basket: un futuro incerto tra salvezza e cessione

Qualsiasi formazione venga schierata, l’obiettivo sarà sempre quello di vincere il derby