Il Villarreal e l’Osasuna si sfideranno allo stadio La Cerámica, mettendo in gioco le loro aspirazioni europee. I padroni di casa sono in corsa per un posto in Champions League, mentre i visitatori cercano di entrare nelle posizioni che consentono di accedere a competizioni europee.
Il team di Castellón arriva alla partita dopo aver trionfato contro l’Espanyol in un incontro rinviato, riconquistando così la quinta posizione in classifica, da difendere in questa sfida. Marcelino, il tecnico della squadra, ha ancora tre partite casalinghe nelle ultime cinque giornate, decisive per raggiungere il suo obiettivo.
Tuttavia, dovrà affrontare l’assenza di Ilias Akomach, infortunato a lungo termine, e di Yeremy Pino, squalificato. D altro canto, si registra il ritorno in campo di Gerard Moreno e Álex Baena, particolarmente importante il rientro del centrocampista, che sarà reintegrato direttamente nel undici titolare. Per quanto riguarda l’Osasuna, dopo la terza vittoria consecutiva, affronta l’imminente incontro consapevole della forza dell’avversario, ma con la determinazione di sorprendere un Villarreal che ha subito solo tre sconfitte nel proprio stadio. Per raggiungere l’Europa, sarà fondamentale ottenere punti in questo finale di stagione. Dopo questa sfida, i giocatori di Tajonar si dirigeranno a Siviglia per affrontare il Betis e poi incontreranno l’Atlético di Madrid quattro giorni dopo. “È reale che abbiamo chance di raggiungere un altro obiettivo, pur sapendo che ci troviamo di fronte a una squadra molto forte. Siamo pronti a lottare e metteremo tutto il nostro impegno”, ha dichiarato Vicente Moreno, sottolineando che la squadra darà il massimo per conquistare un posto in Europa.
Le sensazioni legate al calcio non sono ottimali, ma i risultati confermano il netto miglioramento di una squadra che fino a poco tempo fa sembrava destinata a occupare una posizione inferiore alla decima. Attualmente, con 44 punti, Osasuna occupa l’ottavo posto, a solo due punti dal Celta, in campo al Bernabéu. Con la salvezza già conquistata, l’attenzione si focalizza su come reagirà il team in un finale avvincente, dove diversi giocatori dovranno mantenere il livello di prestazioni dimostrato finora. Gli 18 gol di Ante Budimir lo collocano al terzo posto nella classifica marcatori, sottolineando l’importanza dei suoi contributi. Aimar dirige i rossi a centrocampo, imponendo il suo talento, mentre Rubén García sta vivendo una rinascita in questa stagione, esprimendo al meglio il proprio potenziale. Riguardo al pareggio 2-2 dell’andata, in cui Osasuna era in vantaggio 2-0, Moreno ha dichiarato che la sua squadra ha fatto “molte cose buone” e che il match è sfuggito per piccoli dettagli, poiché tutti, in modo inconscio, pensavano di avere la vittoria in tasca. Contro formazioni di questo tipo è fondamentale non abbassare mai la guardia e mantenere alta la concentrazione per tutta la durata della partita. Dopo aver recuperato da un infortunio, Bryan Zaragoza è pronto a partire titolare, ma la decisione spetterà all’allenatore in base a variabili strategiche. L’assenza per squalifica di Catena potrebbe alterare la difesa a cinque schierata nelle ultime cinque partite. Con quattro difensori, l’esterno malagueño potrebbe trovare spazio, mentre continuare con tre centrali renderebbe poco sensato lasciare in panchina un Rubén García in forma. Una scelta complicata per il tecnico di Massanassa. Nella partita del girone d’andata, Osasuna ha regalato un punto al Villarreal, passando da un 2-0 all’intervallo a un pareggio raggiunto al minuto 93, con il gol di Gerard Moreno che ha messo a tacere un Sadar ormai certo della vittoria.
Domani, il team dovrà dimostrare pazienza e saper cogliere l’opportunità di fronte al previsto predominio del Villarreal. L’allenatore dell’Osasuna ha selezionato 21 calciatori per la trentaquattresima giornata di LaLiga EA Sports: S. Herrera, Aitor Fernández, P. Valencia, Juan Cruz, Unai García, Herrando, Areso, R. Peña, Boyomo, Abel Bretones, Torró, Ibáñez, Aimar, Kike Barja, Rubén García, Moi Gómez, Iker Muñoz, Raúl, Budimir, Bryan e Jose Arnaiz. Le formazioni attese sono: Villarreal CF con Luiz Júnior; Kiko Femenía, Juan Foyth, Logan Costa, Sergi Cardona; Gueye, Dani Parejo, Nico Pepe, Álex Baena; Thierno Barry e Ayoze Pérez. Osasuna schiererà invece Sergio Herrera; Areso, Boyomo, Juan Cruz, Herrando, Bretones; Pablo Ibáñez, Torró, Aimar; Rubén García e Budimir.