Il pareggio tra Sevilla e Leganés non ha soddisfatto nessuno e non ha contribuito ad alleviare la tensione tra i tifosi, sempre più nervosi. La partita, molto combattuta e caratterizzata da continui cambi di ritmo, si è conclusa con un punteggio di 2-2, frutto delle reti di Munir e Javi Hernández per il Leganés e di Kike Salas e Isaac Romero per il Sevilla.
Entrambe le squadre erano in cerca di vitale punti, dato che il Sevilla non otteneva una vittoria tra le mura amiche dal 2025 e necessitava di punti per evitare rischi legati alla zona retrocessione. Dall’altro lato, il Leganés si trovava in una situazione critica con otto partite consecutive senza vittorie.
Joaquín Caparrós, subentrato a García Pimienta, non è riuscito a ottenere il suo primo successo e questo ha aggravato il malcontento fra i tifosi, già scontenti della gestione attuale. La folla si è presentata numerosa per sostenere la propria squadra, ma ha lasciato lo stadio visibilmente delusa. Il Leganés ha iniziato bene, creando occasioni pericolose, e, dopo sei minuti, Munir ha segnato con un tiro su punizione mal calciato che ha sorpreso Nyland; l’attaccante si è scusato con il suo ex club. Il Sevilla ha dovuto rimboccarsi le maniche, e al 21′, Kike Salas ha pareggiato con un colpo di testa su un preciso corner di Suso.
Peque ha avuto una chance importante sul finire del primo tempo grazie a un preciso passaggio filtrante di Lukebakio. Avanzando in modo goffo nell’area, il suo tiro è stato però respinto dalla faccia di Dmitrovic. Si andava così al riposo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa, il Sevilla ha mostrato una netta superiorità, ma non riusciva a tradurre le sue occasioni in gol. Al 59′, Dimitrovic ha effettuato un intervento decisivo su un bellissimo passaggio di Agoumé che ha colto Lukebakio in profondità; il suo dribbling lo ha portato davanti al portiere, ma il portiere del Lega ha salvato ancora una volta la sua squadra. Al 71′, la squadra di casa ha trovato il vantaggio con un 2-1: dopo una veloce incursione di Juanlu sulla fascia destra, un assist perfetto ha permesso a Isaac Romero di segnare senza difficoltà. Tuttavia, l’entusiasmo è durato poco, poiché il Lega ha pareggiato tre minuti dopo con Javi Hernández. Chicco ha servito un pallone dal vertice dell’area, e Javi ha segnato di testa, riportando il risultato in parità. Il stadio Sánchez-Pizjuán è passato a un silenzio tombale. Il clima di tensione è aumentato, con nervi a fior di pelle e una pioggia di cartellini, ma nessuna delle due squadre è riuscita a cambiare il punteggio, nonostante l’insistenza. Nel finale, al 95′, Diomandé ha sciupato un’occasione clamorosa, calciando a lato a porta vuota.