Las Palmas e Rayo Vallecano si sfideranno in un incontro con obiettivi opposti: la lotta per la salvezza e la possibilità di accedere a competizioni europee la prossima stagione. Per entrambe le squadre, un risultato diverso dalla vittoria non porterà a nulla di concreto.
Mentre la formazione canaria necessita urgentemente dei tre punti per continuare a sperare di rimanere nella categoria, il Rayo cercherà di conquistare il Stadio di Gran Canaria per alimentare il suo sogno di partecipare a competizioni continentali, sorprendentemente a portata di mano.
La recente sconfitta contro il Valencia (2-3) ha ridotto al minimo le possibilità di errore per Las Palmas. Un ulteriore passo falso in casa contro il Rayo li metterebbe in una situazione critica nelle ultime tre partite contro il Sevilla, il Leganés e l’Espanyol. Il tecnico di Las Palmas, Diego Martínez, non avrà a disposizione il difensore scozzese Scott McKenna, fermato da un infortunio al polpaccio. D’altra parte, il mister potrà contare sul capocannoniere Fábio Silva, che ha accelerato i tempi di recupero dopo l’infortunio subito il 19 aprile contro l’Atlético de Madrid. Martínez si troverà di fronte a una scelta difficile: schierare subito Silva e rischiare di perderlo per le ultime gare, oppure utilizzarlo gradualmente, a seconda dell’andamento del match. Inoltre, c’è la possibilità che il tecnico decida di schierare Jasper Cillessen come portiere, sostituendo Dinko Horkas, la cui prestazione contro il Valencia ha sollevato alcune preoccupazioni. Dall’altra parte, il Rayo Vallecano arriva all’incontro riposato e rinvigorito dopo aver vinto un impegnativo derby contro il Getafe.
Il momento più negativo di questa partita è stato il cartellino giallo ricevuto dal centrocampista senegalese Pathé Ciss, che non potrà scendere in campo. Al suo posto, potrebbe giocare Óscar Valentín. Una notizia positiva per Íñigo Pérez è il rientro del portiere argentino Augusto Batalla e del terzino destro rumeno Andrei Ratiu, assenti nell’ultima gara per squalifica. È probabile che entrambi tornino a far parte della formazione titolare, che presenta come principale dilemma chi schierare in attacco, con Adrián Embarba e Sergi Guardiola entrambi in corsa per un posto. Per il team di Madrid, attualmente con 44 punti, la partita è fondamentale; una vittoria garantirebbe di rimanere per un’altra settimana all’ottavo posto, l’ultima posizione utile per accedere alle competizioni europee, che attualmente difendono. Tuttavia, all’interno dello spogliatoio franjirrojo sono consapevoli che ottenere la vittoria non sarà semplice, nonostante le esigenze del loro avversario, che nel girone di andata aveva già trionfato a Vallecas per 1-3.