Giovedì, il Valencia ha svelato la sua nuova maglia per la prossima stagione, caratterizzata da un predominante color bianco, e presenta un delicato riferimento al ‘trencadís’, un tipo di mosaico associato all’architettura modernista di fine Ottocento e inizio Novecento.
Anche se il bianco è in primo piano, il tradizionale nero del club rimane un elemento distintivo. Sotto lo slogan ‘Terra de Valentia’, il club ha avviato la presentazione delle sue divise ufficiali, collaborando ancora una volta con il marchio PUMA, dopo aver già mostrato in precedenza le maglie per l’allenamento e per il tempo libero.
Secondo la comunicazione ufficiale del club, “la maglia vanta un design pulito, raffinato e monocromatico, con il bianco che fa da protagonista. È dotata di un collo a V che la distingue e il suo scudo risalta grazie a una particolare lavorazione in rilievo, presente sia nella versione da competizione che in quella replica.” In contrasto con l’evidente predominanza del bianco, i loghi del marchio sportivo e di TM Grupo Inmobiliario, sponsor principale, sono in nero, così come quello di Divina Seguros sulla manica sinistra. Anche i pantaloni sono neri.
La società ha sottolineato che “in omaggio al Mediterraneo e alla sua inesauribile creatività,” la maglia presenta un grafico sottile ispirato alla tecnica del trencadís, che risalta alla luce del sole e si può ammirare in alcuni simboli della città, come la Stazione del Nord, o in edifici dei quartieri come l’Ensanche e Ruzafa, reinterpretati in chiave moderna nella Ciutat de les Arts i les Ciències.
L’organizzazione ha evidenziato come la risorsa “colleghi l’identità della squadra con il patrimonio culturale e artistico di Valencia, rappresentando l’impegno del Valencia CF e di PUMA verso le proprie origini, la sua unicità e l’essenza dei tifosi”.