Il comunicato del club Athletic che annuncia la proroga del contratto di Nico

La notizia clou dell’estate è stata diffusa alle 10:32 di venerdì 4 luglio. L’Athletic Club ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Nico Williams fino al 2035, con un annuncio realizzato sui social media, accompagnato da un video e da un comunicato sul proprio sito ufficiale.

Questo ha messo a tacere le speculazioni che lo collegavano al Barcellona. Di seguito il messaggio completo del club: “L’Athletic Club e Nico Williams hanno raggiunto un accordo per estendere il contratto per otto anni, fino al 30 giugno 2035, il quale originariamente scadeva nel 2027.

La sua clausola rescissoria è aumentata di oltre il 50% rispetto a prima.” Nel video di annuncio, Nico Williams ha affermato: “Quando devo prendere decisioni, ciò che conta di più è il cuore. Sono dove voglio essere, con i miei compagni, questa è la mia casa. Aupa Athletic!” Questo atto di lealtà rappresenta un importante traguardo nella storia del club, segnalando un percorso di fiducia nel progetto sportivo già avviato da giocatori come Unai Simón, Oihan Sancet, Dani Vivian, Mikel Jauregizar, Beñat Prados e anche dal suo stesso fratello, Iñaki Williams, capitano di una squadra storica e generazionale. Nico continuerà a indossare il numero 10, ereditato da Iker Muniain, con la Champions League all’orizzonte. La sua decisione di rifiutare offerte tentatrici rappresenta un grande successo per l’Athletic Club, un vero e proprio Athletic WIN (Williams, Iñaki e Nico). Leoni ambiziosi che non solo aspirano a vincere, ma desiderano farlo indossando i colori dell’Athletic, la squadra del loro cuore, consapevoli che nel mondo dello sport, più è grande la sfida, maggiore è il valore della vittoria, #UniqueInTheWorld.

Nico Williams, originario di Iruñea e nato nel 2002, si è unito all’Athletic Club quando era ancora un giovane e ha iniziato le sue attività nella stagione 2013/14, un anno dopo che suo fratello Iñaki era arrivato a Lezama. Da quel momento, ha attraversato tutte le fasi del settore giovanile dell’Athletic, fino a debuttare con la prima squadra il 28 aprile 2021, a soli 18 anni. In cinque stagioni nel gruppo principale, ha collezionato 167 presenze in partite ufficiali e ha conquistato un titolo di Copa del Rey, oltre a qualificazioni sia per la Europa League, dove la squadra ha raggiunto le semifinali, sia per la Champions League nel corso dell’ultima stagione. La sua prestazione nell’Athletic nelle ultime annate è stata fondamentale, distinguendosi per la sua velocità e capacità di dribbling, avendo segnato 31 reti e creando numerose opportunità, risultando un’incubo costante per le difese avversarie. Inoltre, il suo impatto a livello internazionale è stato notevole, facendosi portavoce del marchio Athletic nel mondo, come dimostra il titolo di MVP nella finale dell’Euro 2024, dove ha vinto il campionato con la nazionale spagnola, e la sua nomina tra i candidati al Pallone d’Oro, classificandosi 15°. L’identità sportiva dell’Athletic, scelta autonomamente, è un aspetto distintivo di cui il Club e la sua comunità, detentrice della società, si sentono fieri. Il rinnovamento intrapreso da Nico Williams riempie di orgoglio tutti gli appassionati dell’Athletic e prospetta un futuro tanto ambizioso quanto stimolante. Questo è il noto Athletic, il celebre Athletic Club.

Il matrimonio di Sandro Tonali e Giulia Pastore: eleganza e amore in una cornice romantica

Arteta, in visita a Mestalla: trattativa ben avviata