Antonio Cordón, responsabile sportivo del Sevilla, attende la conclusione della trattativa per la cessione di Juanlu Sánchez al Napoli, evento che permetterà di muovere il mercato del club andaluso. Tuttavia, la squadra ha già acquisito due nuovi giocatori: l’ex del Celta Alfon e il cileno Gabriel Suazo.
Matías Almeyda, l’allenatore che guida il nuovo progetto, spera di ricevere i rinforzi richiesti, ma è consapevole delle difficoltà finanziarie che sta affrontando la società. In questo contesto, la vendita del giocatore internazionale under 21 dovrebbe fornire un po’ di respiro alla direzione sportiva del Sevilla, anche se LaLiga consente al club di Nervión di spendere solo il 40% di quanto incassa dai trasferimenti, dati i limiti salariali attualmente superati.
Il Sevilla mira a rinforzare il centro della difesa e l’attacco, aree considerate fondamentali sia da Cordón che da Almeyda. L’infortunio di Nianzou, che resterà fuori per altri tre mesi, ha lasciato scoperta una posizione in cui Marcao non è ritenuto utile; per il momento, l’unico supporto è dato da Badé e Kike Salas, mentre il francese potrebbe essere ceduto se arrivasse un’offerta interessante. In attacco, Cordón cerca un giocatore capace di segnare, per risolvere i problemi realizzati nella scorsa stagione, in cui Isaac ha avuto un rendimento molto al di sotto delle aspettative e nessuno dei nuovi attaccanti acquistati da Víctor Orta ha trovato la rete, come nel caso di Iheanacho e Akor Adams. Il Sevilla prevede di finalizzare la vendita di Juanlu entro questa settimana, dopo che il Napoli ha accettato la richiesta di 20 milioni dalla dirigenza sevillana, con 17 milioni di pagamento fisso e il resto suddiviso in altre voci e variabili.