Keisuke Yamaka, il ponte txuri urdin in Giappone, ha dichiarato: “Sento la stessa passione per la Real come a Donostia.”

Dalla città di Nagasaki, situata nell’estremo sud-ovest del Giappone, pulsa con intensità un fervente cuore txuri urdin. Keisuke Yamanaka, attivo membro della Peña Reala Nippon, è uno dei volti più appassionati del movimento per la Real Sociedad che sta crescendo nel paese asiatico.

La sua dedizione per il club è iniziata nel maggio 2019, in occasione della sua prima partita al Mendizorroza contro l’Alavés. Il vero innamoramento, però, è avvenuto grazie a Mikel Oyarzabal, un calciatore che, per Keisuke, “segnava con una maturità inusuale per la sua giovane età, oltre a correre più degli altri”.

Da quel momento, il suo attaccamento è rimasto incrollabile. Ha visitato lo stadio di Anoeta ben quattro volte, compresa una visita per il tour. “Ho assistito alla partita di dicembre 2021 contro il Villarreal, ad aprile 2022 contro il Betis e a febbraio 2023 contro il Celta”, ricorda con particolare attenzione. Ma il suo supporto non si limita solo alla Spagna: nel 2024 ha partecipato a entrambe le partite della Real durante il tour in Giappone, a Tokyo e Osaka. In totale, ha visto sei partite dal vivo, un traguardo significativo per chi vive a oltre 10.000 chilometri da Donostia. L’interesse per la Real Sociedad in Giappone è evidente, in parte grazie alla popolarità di Takefusa Kubo, ma Keisuke e la sua Peña hanno ambizioni più vaste. “Desideriamo che i tifosi giapponesi conoscano non solo Kubo, ma anche atleti come Oyarzabal, Remiro e tutti i giovani talenti formati a Zubieta, come Zubimendi. In Giappone, c’è una grande ammirazione per le squadre che scommettono sulla loro cantera”, conclude.

Per lui, Zubieta rappresenta una delle perle della Real: è qui che sono emersi anche talenti come Xabi Alonso. “Ogni volta che discuto della Real con amici qui in Giappone, restano sorpresi nel sapere quanti giocatori di rilievo siano cresciuti qui”, racconta Keisuke. “È un club unico, diverso, e questa particolarità si percepisce anche da lontano. Speriamo che più giapponesi possano apprezzare questo stile di gioco corale e i valori che il team promuove”. La Peña Reala Nippon, con sede in Giappone, si propone proprio di questo: condividere, diffondere e vivere l’essenza txuri urdin dall’altra parte del mondo. Inoltre, svolge un ruolo chiave nell’espansione del club in Asia.

Aimar Oroz non si è ancora allenato a causa di una distorsione

Marcelino ha individuato un chiaro candidato per prendere il posto di Logan Costa, che ha subito un infortunio serio