Il Real Betis ha fatto il suo debutto casalingo a La Cartuja con una vittoria importante anche se di misura contro il Alavés, terminata 1-0. Questo successo consente alla squadra di riprendersi dopo il pareggio strappato nella prima giornata contro l’Elche (1-1), dove ha subito il gol del pareggio nei minuti finali.
Con adesso quattro punti, il Betis si trova nella parte alta della classifica e attende di affrontare il Celta a Balaídos mercoledì prossimo. Questa sfida è stata anticipata e sarà la sesta giornata; una vittoria permetterebbe al Betis di passare in testa alla classifica prima della pausa, a condizione di confermare il risultato anche domenica 31 agosto, sempre a La Cartuja, contro l’Athletic.
Il gol di Lo Celso, che ha regalato il successo al Betis contro il Alavés, ha anche interrotto una sorta di maledizione che perseguitava la squadra nelle precedenti gare casalinghe a La Cartuja, dove non aveva mai vinto in quattro incontri precedenti, con due pareggi e due sconfitte, escludendo il pareggio e la vittoria ai rigori nella finale della Coppa del Re del 2022 contro il Valencia. Nella stagione 2006/07, il Betis ha disputato le sue prime tre partite di campionato a La Cartuja a causa di una squalifica del Benito Villamarín. Il debutto fu contro il Villarreal, allenato oggi da Manuel Pellegrini, attuale coach del Betis, in una gara terminata 3-3 con reti locali di Juanito, Fernando e Edu, contro le marcature di Forlán e Pires. Le successive due partite casalinghe del Betis a La Cartuja si sono concluse con altrettante sconfitte: 0-1 contro la Real Sociedad, grazie a un gol di Garrido, e 0-2 contro il Getafe, con reti di Güiza e Casquero.
Nel maggio del 2008, lo stadio Benito Villamarín fu nuovamente chiuso a causa di un lancio di bottiglia che colpì il portiere dell’Athletic, Armando. Il Betis, in quel periodo, si assicurò la sua permanenza allo Stadio La Cartuja durante la terz’ultima giornata, giocando contro il Valladolid. In quella sfida, Mark González segnò un rigore per il Betis, mentre Víctor pareggiò per il club pucelano (1-1). Un anno dopo, nell’ultima giornata della stagione 2008/09, il Betis affrontò nuovamente il Valladolid al Villamarín, terminando in un altro pareggio di 1-1, che portò alla retrocessione in Segunda División.