Histeria merengue riguardo alle decisioni arbitrali

Il Real Madrid si trova nuovamente al centro di polemiche riguardo agli arbitraggi, dopo sole tre giornate di campionato. Il canale ufficiale del club ha nuovamente criticato l’operato degli arbitri, focalizzandosi sui tre gol annullati nella partita contro il RCD Mallorca, che è stata giocata sabato scorso e finita 2-1 a favore del Madrid.

Hanno denunciato una presunta “manipolazione delle immagini”. RMTV ha puntato il dito contro gli arbitri, la Federazione e LaLiga per i due gol non convalidati a Mbappé, ritenuti in fuorigioco di pochissimo, così come per il gol annullato a Güler, considerato irregolare per un tocco di mano prima della rete, scatenando la furia del pubblico del Bernabéu, con cori che sollevavano accuse di “corruzione nella Federazione” e richiamavano il nome di “Negreira”.

Da Real Madrid Televisione è stata affermata l’idea che, nonostante ci sia un nuovo presidente e un nuovo Comitato di Arbitri, l’atmosfera di sospetto persiste, facendo riferimento a una “ritorno alla Liga di Negreira”. Hanno menzionato un gol considerato irregolare che è stato concesso all’Atlético a Vitoria nel weekend e hanno anche citato l’incontro tra Mallorca e Barcellona della prima giornata, rimarcando decisioni che giudicano illogiche e incoerenti. In quella partita ci sono stati due espulsioni all’inizio, un gol non valido assegnato al Barcellona e una chiara espulsione di Raphinha per un fallo grave su un giocatore del Mallorca.

Il canale ha sostenuto che non ci sono evidenze del fuorigioco di Mbappé in relazione ai due gol annullati e ha sottolineato che non vi è stata alcuna mano di Güler nell’azione del gol. Il direttore di gara ha annullato il ‘no gol’ del giocatore turco, ritenendolo un “tocco di mano accidentale e immediato”, come previsto dalle normative della International Board.

Riguardo ai dubbi suscitati da questa controversa decisione, la comunicazione del CTA, seguendo le linee guida dell’IFAB, è piuttosto esplicita: affinché un gol non venga annullato per un tocco di mano involontario, è necessaria una “conduzione della palla”, cosa che non si è verificata. Pertanto, la annullazione del gol da parte di José María Sánchez è stata corretta. Secondo quanto riportato da MD, il Comitato Tecnico degli Arbitri considera questa azione alquanto complessa, ma risolta in modo appropriato. Ci sono incertezze riguardo alla tempistica del tiro di Güler, dato che c’era stato un precedente rinvio del portiere del Mallorca, Leo Román, prima del tiro finale del giocatore turco, il che potrebbe creare confusione, ma le regole confutano le obiezioni da parte dei sostenitori del Madrid.

Rayo Vallecano contro Barcellona, oggi in diretta | Incontro di LaLiga EA Sports: calcio in tempo reale

Valverde risponde alla sua espulsione: “Non sarebbe successo nulla con un cartellino giallo”