Il punteggio del Barça all’intervallo a Vallecas è di 1-1

Joan García ha compiuto un intervento strabiliante su un tiro ravvicinato di Ratiu, mantenendo la calma anche lontano dalla propria porta, seguendo il copione stabilito.

Koundé ha fatto il suo esordio da titolare nel ruolo di terzino destro, trovando difficoltà di fronte alle avanzate di Álvaro e compagni.

Eric Garcia ha ripreso la sua posizione naturale da centrale dopo alcune partite come terzino. Ha gestito il pallone con rapidità e ha creato l’occasione migliore per la squadra con un assist per Raphinha.

Christensen ha ricoperto il ruolo di centrale sinistro.

È stato particolarmente vigile in un duello diretto con Isi.

Balde ha tentato diverse azioni offensiva, ma ha visto i suoi tentativi sfumare man mano che si avvicinava all’area avversaria, fermato da Unai poco prima dell’intervallo.

De Jong ha effettuato un gioco discreto e senza fronzoli, senza colpi di scena da segnalare né errori da rimproverare.

Pedri si è distinto come il migliore in campo nella prima frazione, sempre in sintonia con il gioco.

Lamine Yamal ha attirato l’attenzione cadendo in area in un episodio di rigore molto discusso a Vallecas; ha trasformato il penalty, segnando così il suo primo gol con la maglia blaugrana.

Dani Olmo ha avuto un’opportunità d’oro, ma ha mancato incredibilmente il bersaglio, inviando la sfera alle stelle.

Raphinha ha mostrato un approccio confuso: in un’occasione è stato troppo egoista nei confronti di Ferran e, nel successivo tentativo, è stato eccessivamente altruista.

Ferran Torres si è mosso spesso, ma non è stato notato come avrebbe meritato, in particolare da Raphinha.

Yuri ha affermato: “Quando arriverò al punto di non farcela più, me ne andrò.”

Rayo Vallecano contro Barcellona, evento live oggi: Retondazione di Fran Pérez | LaLiga EA Sports calcio