Rayo Vallecano contro Barcellona, oggi in diretta | Incontro di LaLiga EA Sports: calcio in tempo reale

Esplora 𝗠𝗗𝗦𝗰𝗼𝗿𝗲
Scarica l’app migliore per seguire in tempo reale i risultati calcistici, i punteggi di tutte le competizioni e le statistiche. Potrai anche impostare notifiche per la tua squadra del cuore, portando la tua passione per il calcio sempre con te.

Un’app indispensabile per ogni tifoso appassionato di calcio.
Puoi già scaricarla:
IOS Android Scaricala gratuitamente.
Nel caso fosse necessario, Busquets Ferrer non avrà accesso alle immagini sul monitor a bordo campo, ma la comunicazione tra i direttori di gara sarà garantita.

Il Barça ha avuto un’opportunità, ma Raphinha si è fatto prendere dall’emozione. Un errore del Rayo durante l’uscita del pallone ha permesso al brasiliano di recuperare la sfera. L’ex giocatore del Leeds non ha visto Ferran, libero al centro dell’area, e ha calciato troppo centrale con il piede destro.
Koundé non è riuscito a connettere bene all’interno dell’area. Pedri ha fatto un buon lavoro filtrando un passaggio per l’inserimento del francese, ma il cross che cercava Raphinha è stato intercettato.
Primo tocco di Lamine Yamal e il giovane di Rocafonda non ha esitato: ha controllato e tirato, ma Batalla ha parato.
È stata fischiata la prima infrazione del match; Ferran ha guadagnato il fallo contro Lejeune, ricevendo un passaggio filtrato da Eric con le spalle rivolte verso la porta.
Joan García si è comportato bene nel primo affondo del Rayo. Koundé è posizionato come terzino, mentre Eric ricopre il ruolo di difensore centrale destro e Christensen quello di centrale sinistro.
IL PARTITO COMINCIA A VALLECAS
L’arbitro ha parlato con Flick e Iñigo Pérez, poiché sembrano esserci problemi di comunicazione con il VAR. La partita è già in ritardo.
Il tecnico tedesco ha discusso alcuni ultimi dettagli con Christensen, Eric e Balde.
Tutto pronto a Vallecas per l’inizio del match tra Rayo Vallecano e FC Barcelona.

Riguardo ai cambiamenti in difesa, si è espresso: “Abbiamo bisogno di tutti i giocatori attivi. Andreas e Koundé arrivano con buona fiducia e meritano una chance”. Per quanto concerne il ruolo di terzino, ha aggiunto: “Lo scopriremo, anche se entrambi (Eric e Koundé) hanno dimostrato di avere un alto livello in quel ruolo”.

Parlando di Fermín, ha dichiarato: “La sua situazione non ha avuto alcun effetto. Domani chiude il mercato e sono soddisfatto della squadra. Ci concentriamo sul gioco”.

Pedri González, considerato uno dei migliori centrocampisti a livello mondiale, ha recentemente realizzato un gol straordinario al Ciutat de València, che ha dato il via alla rimonta culminata nel prezioso successo del Barça (2-3). Questo è stato il suo terzo gol contro il Levante, un club che ora occupa una posizione significativa nella lista delle sue vittime, insieme al Rayo Vallecano. In totale ha realizzato tre reti contro entrambi, con risultati che parlano di quattro sfide con il Levante e nove contro il Rayo, tre delle quali indossando la maglia della Unión Deportiva Las Palmas.

I calciatori del Rayo Vallecano e del Barça sono già in campo. La partita tra Rayo e FC Barcelona concluderà la terza giornata di LaLiga. Il Barça mira a conquistare il punteggio pieno, mentre la squadra di Madrid cerca la sua seconda vittoria.

Iñigo Pérez ha scelto di schierarsi con: Batalla; Ratiu, Lejeune, Luiz Felipe, Chavarría; Pathe Ciss, Unai López; Isi Palazón, Pedro Díz, Álvaro García; Jorge de Frutos.

Il Barça cercherà di esercitare una pressione collettiva ben organizzata e, attenzione, dovrà decidere quando intensificare il pressing. Se il Rayo dovesse modificare il modo di avviare il gioco, mandando il pallone verso le fasce di Chavarría o Ratiu, posizionarsi prima sui laterali permetterà di avere opzioni in fase centrale. Si gioca in un terreno molto favorevole per la pressione e i tiri da media o lunga distanza.

Dopo che LaLiga ha impedito al FC Barcelona di utilizzare le sue nuove divise nelle prime due giornate, il team di Flick scenderà in campo con i colori blu e grana per la prima volta in questa stagione. Contro il Mallorca e il Levante, hanno indossato la maglia verde della scorsa annata per evitare malintesi.

In difesa, Koundé e Christensen si uniscono al gruppo. Rimane da stabilire chi giocherà come centrale, dato che Eric Garcia è confermato nell’undici titolare. Non partiranno dal primo minuto né Cubarsí né Araujo, che erano stati schierati nell’ultimo incontro. Inoltre, Olmo farà il suo debutto da titolare in questa stagione, Fermín sarà in panchina e Ferran manterrà il ruolo di centravanti, continuando a giocare dal primo minuto a scapito di Lewandowski.

Le modifiche nella formazione sono significative, in particolare nella difesa: Joan García; Koundé, Eric García, Christensen, Balde; Frenkie de Jong, Pedri; Lamine Yamal, Olmo, Raphinha; Ferran.

Il Rayo è pronto ad affrontare il suo pubblico in Liga dopo aver battuto il Girona in trasferta (1-3) e perdendo ai rigori contro l’Athletic a Bilbao (1-0). Tuttavia, il club non avrà il supporto delle sue tifoserie per la partita di stasera. In un comunicato molto critico nei confronti della dirigenza di Raúl Martín Presa, hanno annunciato uno sciopero di 90 minuti per protestare contro la gestione della squadra, segnalando, tra l’altro, “l’eliminazione della Franja, ostacoli durante il Centenario, la mancata celebrazione di Vallekas per il primo incontro di Conference, il grave stato del vivaio e la sporcizia nello stadio”.

Per la partita di oggi a Vallecas, il calciatore svedese non avrà il via libera da LaLiga, a differenza di Szcesny, che ha ricevuto il nullaosta la scorsa notte. Gerard Martín è un’altra novità dopo l’iscrizione di venerdì, e dal settore giovanile arriveranno Diego Kochen, Jofre Torrents, Pedro Fernández ‘Dro’ e Toni Fernández.

La trasferta a Vallecas si presenta sempre complicata per il Barça, come dimostra il recente equilibrio nei confronti diretti sul terreno del Rayo. Tuttavia, le circostanze attuali rendono questa sfida dell’ultimo giorno di agosto ancor più impegnativa. Il rischio di distrazione è palpabile a causa dei molteplici progetti che il club blaugrana ha in corso, tutti connessi, in un modo o nell’altro, alla sua rosa.

Oggi, il FC Barcelona si prepara ad affrontare (21.30 h./DAZN LaLiga) il terzo incontro ufficiale della stagione e il terzo di campionato, con l’intento di conquistare il massimo dei punti, un prezioso 9 su 9, specialmente dopo la vittoria del Real Madrid (2-1) contro il Mallorca e il terzo passo falso dell’Atlético, che ha totalizzato solo 2 punti su 9 disponibili.

La partenza di Fermín, il terreno di gioco di Vallecas e un buon Rayo rappresentano delle insidie per la squadra catalana in questa serata (21.30 h.).

Nico González disputa dodici minuti nella partita contro il Genoa, mentre attende il trasferimento all’Atletico

Histeria merengue riguardo alle decisioni arbitrali