Debutto storico allo Johan Cruyff

Il calcio è sempre capace di regalare serate indimenticabili, e quella di domenica sarà una di queste per i tifosi del Barcellona. La squadra principale scenderà in campo per la prima volta in un match ufficiale allo Stadio Johan Cruyff, un impianto che finora ha visto protagoniste la squadra femminile, il Barça Atlètic e il Juvenil A in competizioni europee, ma mai il collettivo di Hansi Flick.

L’incontro contro il Valencia rappresenta un nuovo capitolo, mentre lo Spotify Camp Nou è ancora in attesa dell’approvazione delle licenze per una riapertura parziale. Inaugurato nel 2019, il Johan ha ospitato finora la prima squadra in quattro amichevoli e in due edizioni del Trofeo Joan Gamper, segnando momenti e storie memorabili.

Il debutto di Koeman come allenatore avvenne il 12 settembre 2020, quando il Barça si confrontò con il Nástic di Tarragona a porte chiuse, a causa della pandemia di COVID-19. Quella partita amichevole segnò l’esordio di Ronald Koeman sulla panchina blaugrana e il primo incontro del club dopo il lockdown. La giornata si concluse con una vittoria per 3-1, grazie alle reti di Dembélé, Griezmann e Coutinho. Quattro giorni dopo, sempre a porte chiuse, Koeman continuò a testare la sua squadra con un altro match di preparazione, stavolta contro il Girona. Il Barça trionfò nuovamente (3-1) con una doppietta di Messi e un gol di Coutinho. Un anno più tardi, il 21 luglio 2021, la squadra tornò al Johan Cruyff, questa volta con un numero limitato di spettatori (2037), il massimo consentito in quel momento. Quella partita, contro il Nástic di Tarragona, rappresentò un importante simbolo di ritorno alla normalità e si concluse con una vittoria netta per 4-0, grazie a un ‘hat-trick’ di Rey Manaj e un ulteriore gol di Álex Collado.

Nel luglio del 2021, il Barcellona ha sostenuto un incontro amichevole contro il Girona, vincendo con un punteggio di 3-1 grazie ai gol di Piqué, Rei Manaj e Memphis Depay. Questo avvenne in un periodo di cambiamenti significativi, poiché qualche settimana prima, l’8 agosto 2021, si era tenuto il Trofeo Joan Gamper, giunto alla sua 56ª edizione, in un clima di grande emozione a causa dell’addio di Leo Messi al club. A causa delle restrizioni legate alla pandemia (con la quinta ondata in corso), la partita si disputò allo stadio di Sant Joan Despí, con la Juventus come avversaria. Il pubblico era presente in numero limitato, con poco più di 3000 tifosi, ma il Barcellona riuscì a prevalere con un 3-0, grazie alle reti di Memphis Depay, Braithwaite e Riqui Puig.

Nella formazione iniziale bianconera erano presenti anche giocatori del calibro di Szczesny, attualmente secondo portiere del Barcellona, e Cristiano Ronaldo. Il 10 agosto dello stesso anno, il Barcellona ha disputato la sua ultima amichevole presso lo stadio Johan Cruyff, in quanto non era possibile organizzare il tradizionale trofeo al Camp Nou senza le necessarie autorizzazioni per la riapertura. In questa occasione, l’avversario era il Como, squadra guidata da Cesc Fàbregas. Il Barcellona ha trionfato, segnando quattro gol: due di Fermín, uno di Raphinha e uno di Lamine Yamal.

Inaugurato nell’agosto del 2019 come parte del progetto Espai Barça, lo stadio Johan Cruyff non ha mai ospitato una partita ufficiale di Liga. Tuttavia, si prospetta un momento storico con il match Barcellona-Valencia previsto per domenica 14 settembre. La Liga ha già dato il via libera per l’installazione delle attrezzature necessarie e il club sta lavorando da settimane affinché lo stadio soddisfi gli standard richiesti sia a livello televisivo che competitivo.

LaLiga effettua un’ispezione allo Stadio Johan Cruyff in vista della partita tra Barça e Valencia

L’Atlético si fa forza di un dato per rimanere motivato nella lotta per ogni obiettivo