Il Villarreal ha compiuto un’incredibile rimonta, guadagnandosi così una posizione nelle prime posizioni della classifica

Il Villarreal ha ottenuto una vittoria significativa nella sua corsa verso le posizioni elevate della classifica. Dopo una gara complessa contro l’Osasuna, i padroni di casa hanno saputo ribaltare il risultato. Nonostante l’Osasuna fosse in inferiorità numerica dal 40′ a causa dell’espulsione di Rosier, è riuscito a infilare la rete del vantaggio con un rigore trasformato da Budimir durante il recupero del primo tempo.

Tuttavia, nella seconda frazione del match, il Villarreal ha reagito con determinazione, trovando il gol del pareggio grazie a Mikautadze al 69′ e poi il sorpasso con Gueye all’85’.

Sul fronte degli ospiti, si è messo in evidenza Pau Navarro, giovane di talento che ha esordito da titolare in questa stagione.

L’incontro è iniziato in equilibrio, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni significative, ma gli ospiti mostravanosi più attivi e a proprio agio sul terreno di gioco. Già dopo tre minuti, un perfetto cross di Rubén García ha permesso a Juan Cruz di inserirsi dalla destra con grande grinta, sebbene la sua conclusione sia terminata fuori di poco. Il Villarreal ha risposto cinque minuti dopo con una bella giocata di Mikautadze, che, dopo un giro su se stesso, ha tentato di servire un compagno, ma il passaggio non è stato sfruttato.

Il Villarreal richiedeva un calcio di rigore all’11’, quando Mikautadze cadde nell’area dopo il contrasto con Boyomo, che recuperò il pallone in modo impeccabile e senza commettere fallo. L’occasione più netta si presentò al 20′, con un’ottima sponda di Budimir, che servì Víctor Muñoz il quale calciò forte, ma il tiro andò a lato. Osasuna dava segnali di pericolo. Al 26′, si temette il peggio per Ilias, costretto ad uscire, ma alla fine rimase in campo con un bendaggio protettivo al ginocchio. Al 35′, Herrera compì una doppia parata strepitosa su un mal tiro di Ilias e su un secondo tentativo di Mikautadze.

Al 40′, Rosier venne espulso per un cartellino giallo accumulato, lasciando Osasuna in inferiorità numerica. Nonostante ciò, i padroni di casa riuscirono a passare in vantaggio grazie a un rigore concesso per un tocco di mano di Thomas, trasformato impeccabilmente da Budimir nel recupero del primo tempo.

Nella ripresa, il Villarreal intensificò i suoi attacchi, cercando il gol del pareggio. Al 52′, si registrò un miracolo di Sergio Herrera, che con un intervento felino impedì a Pau Navarro di segnare un grandissimo gol con un tiro potente. Nuovamente i padroni di casa si fecero pericolosi al 62′, quando Pedraza centrò bene per Gueye, ma quest’ultimo calciò alto sopra la porta. Il Submarino amarillo finalmente ottenne il meritato pareggio grazie al gol di Mikautadze al 69′, il suo primo con la maglia gialloblù, capitalizzando un cross laterale e colpendo da solo. Era chiaro che Osasuna non sarebbe riuscito a mantenere il vantaggio.

Dopo il gol, la squadra di casa intensificò ulteriormente il proprio gioco alla ricerca del raddoppio. Al 76′, Gueye si avvicinò al secondo gol grazie a un cross di Solomon, ma non riuscì a colpirlo per un soffio, apparendo forse in posizione di fuorigioco. Un episodio controverso si verificò all’80’, quando Raúl cadde in area ma l’arbitro non intervenne. Il VAR esaminò la situazione e decise che non ci fosse fallo, sebbene sembri che Rafa Marín fosse intervenuto con un tocco irregolare, mentre l’Osasuna chiedeva un rigore.

La rimonta si concretizzò con grande determinazione grazie al gol di Gueye, che, colpendo involontariamente il pallone, riuscì a deviarlo in rete, cambiando completamente l’andamento della partita con il definitivo 2-1.

Il finale fu mozzafiato: al 93′, un intervento straordinario di Sergio Herrera salvò la situazione quando Gueye servì Tani, il cui tiro centrale fu parato magnificamente dal portiere, il quale fece un grande intervento. Anche Luiz Júnior si distinse con un’altra parata su un potente colpo ravvicinato, salvando il risultato e negando un gol praticamente fatto.

Mastantuono, liberato: questo è come Carlos Romero si ritrovò la testa