Suazo sta già mostrando il suo spirito da capitano nel Siviglia

Gabriel Suazo ha fatto il suo ingresso nel Sevilla questa estate, reputato per la sua spiccata capacità di leadership, sia in campo che fuori, nonostante la giovane età di 28 anni. Da sempre, sin da quando era giovanissimo, si è affermato come un punto di riferimento per i suoi compagni, grazie alla sua dedizione e al suo impegno.

Martedì, ha avuto l’occasione di debuttare come capitano del Sevilla, dopo aver collezionato solo quattro presenze nel club, in una partita contro il Villarreal. È stato un giovane capitano al Colo Colo, a soli 23 anni, e anche al Toulouse ha ricoperto un ruolo da leader nonostante fosse un giocatore straniero.

In occasione della pausa per le nazionali, ha indossato con orgoglio la fascia di capitano della nazionale cilena nell’incontro perso 3-0 contro il Brasile, valido per le qualificazioni al Mondiale 2026. Il giocatore ha espresso la sua felicità, dichiarando: “È un onore, un sogno diventato realtà. Non lo cerco, avviene naturalmente grazie al mio carattere. Cerco di trasmettere i miei valori sia dentro che fuori dal campo, contribuendo con energia positiva. Specialmente ora che la selezione non sta attraversando un buon momento e dobbiamo lavorare per evitare di rimanere esclusi da un Mondiale dopo tanti anni.” Martedì, dopo una sostituzione di Nemanja Gudelj nel secondo tempo contro il Villarreal, Suazo ha preso simbolicamente il comando del campo. Ha condiviso la sua emozione sui social, scrivendo su Instagram: “Sono orgoglioso di aver indossato la fascia di capitano di questo grande club, farò sempre del mio meglio per rappresentarlo.” Il Sevilla deve ancora ufficializzare i suoi capitani; finora, Gudelj e Marcao hanno assunto tale ruolo sia in campo che durante eventi ufficiali del club, come la cerimonia con la patrona della città, la Virgen de los Reyes.

Il club deve selezionare altri due, e Suazo appare come il candidato favorito per essere il terzo.

Collboni ha dichiarato riguardo al Spotify Camp Nou: “Ci aspettiamo di ricevere presto notizie positive.”

Julián spiega la controversia suscitata dalle sue dichiarazioni a Maiorca: “Non era collegata a quanto affermato”