González Fuertes è stato nuovamente scelto come arbitro VAR dopo un periodo di inattività

Pablo González Fuertes torna a essere selezionato come VAR dopo un periodo di inattività. L’arbitro asturiano è stato chiamato per l’incontro di domani tra Villarreal e Athletic Club di Bilbao, che sarà diretto da Miguel Sesma. La sua ultima apparizione risale al 30 agosto, quando commise un errore durante la partita tra Alavés e Atlético di Madrid.

Nel fine settimana sono state rese note le designazioni per gli arbitri della settima giornata della Primera División. Tra queste, spicca quella per il match Villarreal – Athletic Club, in programma allo Stadio de la Cerámica alle 21:00. A fischiare sarà Miguel Sesma, mentre nel VAR ci sarà Pablo González Fuertes, affiancato da Valentín Pizarro come AVAR.

Questo segna il ritorno dell’ex arbitro asturiano quasi un mese dopo l’ultimo incarico, seguente a un grave errore di valutazione nel match Alavés – Atlético di Madrid.

L’errore, così rilevante, causò immediatamente la sua esclusione per il ruolo di AVAR nel concomitante Real Madrid – Mallorca, dove fu sostituito da Melero López. Già in precedenza, avevamo anticipato che la pausa forzata per González Fuertes non si limitava a quella giornata, sottolineando che non avrebbe preso parte come VAR o AVAR nei turni successivi, almeno per tre partite, come poi effettivamente avvenuto. È curioso notare che González Fuertes fosse stato designato come VAR per il match Celta – Betis della sesta giornata, disputato il 27 agosto, anticipato a causa degli impegni in Europa League delle due squadre.

Questo provvedimento conferma che il Comitato è fermamente deciso riguardo alla sua politica e affronterà con severità situazioni analoghe nel corso della stagione. Inoltre, a questa sanzione si aggiunge la pausa che Munuera Montero aveva già subito a seguito di quanto accaduto nella partita tra Mallorca e Barcellona durante la prima giornata.

Informazioni su quando e come seguire in TV la partita di LaLiga EA Sports tra FC Barcelona e Real Sociedad