Marín si è posizionato come il sesto trequartista, il che ha portato a una mancanza di opportunità in campo per Sucic, causando frustrazione, insieme a Goti e Zakharyan

Durante l’estate e all’inizio della stagione, il tema principale in casa Real Sociedad è stato il surplus di giocatori nella posizione degli esterni offensivi, noti come trequartisti. Sono rimasti Brais, Sucic e Zakharyan, mentre Goti è stato promosso dalla squadra giovanile.

All’ultimo momento, si sono uniti alla squadra anche due nuovi centrocampisti: Yangel, più orientato alla parte bassa del gioco, e Soler, che può occupare ruoli variabili come ‘8’, ’10’, o anche ‘4’, come già dimostrato. Nonostante questo “eccesso” di giocatori, Sergio continua a cercare nuove soluzioni.

Nel match contro l’Oviedo, ha deciso di includere Oyarzabal tra i titolari per rafforzare l’attacco, e nella partita contro il Mallorca ha, per la prima volta, schierato il sesto trequartista della stagione: Pablo Marín. Il giocatore di La Rioja, inizialmente utilizzato come ‘8’ titolare, ha perso il posto a favore di Soler. Nella ripresa, ha tolto il valenciano per far entrare Turrientes, ritornato nella sua posizione ideale, nonostante fosse designato come ‘4’ nella pianificazione. Per chiudere il match a proprio favore, Sergio ha deciso di rinforzare il centrocampo, sostituendo il provato Brais con Marín, un ruolo in cui si era distinto nelle giovanili.

Di conseguenza, Goti, che ha fatto riscaldamento ma ha giocato solo contro il Real Madrid, e anche Sucic e Zakharyan, che non hanno nemmeno avuto la possibilità di riscaldarsi, sono rimasti senza minuti. Entrambi sono entrati nella ripresa contro il Betis in un match deludente sia a livello collettivo che individuale, ma questa volta non hanno avuto spazio. La reazione del croato in panchina era piuttosto evidente, come mostrato nel video ‘Inside’ pubblicato dal club, e il suo umore non migliorava nemmeno al rientro negli spogliatoi.

Mentre tutti festeggiano la vittoria e salutano Sergio, che è il primo ad accoglierli all’ingresso, Sucic ignora la situazione con un’espressione seria e senza scambiare parole. Questo comportamento ha colpito molti tifosi, che lo hanno notato e hanno esposto le loro opinioni sulla pagina social del club, persino criticando il suo atteggiamento. Interessante notare che, dopo qualche ora, il video su YouTube è stato editato per rimuovere quella parte, mentre nel ‘reel’ di Instagram è ancora visibile.

Per quanto riguarda i possibili cambiamenti a Barcellona, sembra difficile che gli ultimi in linea possano trovare spazio in campo se i titolari continuano a fare bene. La squadra ha ora un nuovo impegno settimanale a Barcellona, in un contesto differente e contro un avversario che richiederà un approccio diverso, avendo già ottenuto una vittoria significativa. Sarà interessante vedere se Sergio apporterà modifiche al centrocampo o alla formazione e se Sucic, Zakharyan, Goti e altri avranno la possibilità di scendere in campo. Attualmente, Sucic ha avuto come unico impiego la titolarità contro l’Espanyol, dove ha avuto una prestazione deludente ed è stato sostituito rapidamente, con relative apparizioni poco brillanti (12 e 24 minuti) nelle partite contro Oviedo e Betis nel secondo tempo. Se ambisce a giocare di più, deve sicuramente migliorare. Brais è decisamente avvantaggiato, Soler sembra seguire la stessa sorte, e nel caso di un ritorno di Óskarsson, Oyarzabal diventerà nuovamente una seria opzione per la posizione di trequartista.

Quique Sánchez Flores ha selezionato Isco come uno dei dieci calciatori più forti a livello mondiale